4.2 C
Rome
sabato, Dicembre 9, 2023

ALBUM D’ESORDIO PER LA MANDIROLA: “FAI COSE BELLE”

LE ULTIME NEWS

CALCUTTA: DOPO FIRENZE E BOLOGNA IL TOUR TUTTO SOLD OUT È ARRIVATO A ROMA

Dopo il successo della data zero di Mantova e degli show di Firenze e Bologna, è stata la volta di Roma, dove Calcutta ha...

I MARLENE KUNTZ FESTEGGIANO I 30 ANNI DI “CATARTICA” CON 7 NUOVE DATE

A grande richiesta, dopo l'annuncio delle due date evento di Milano (14 marzo, Alcatraz) e Roma (15 marzo, Orion) i MARLENE KUNTZ annunciano sette nuovi appuntamenti live...

LA TRISTE GABRIELLA: NON MI ARRABBIO PIÙ (EP)

La Triste Gabriella, band romana con una formazione fuori dagli schemi, rilascia il loro primo concept EP dal titolo “Non Mi Arrabbio...

LUIGI STRANGIS NUOVO SINGOLO “STUPIDA LIBERTA'”

E'uscito in radio e sulle piattaforme digitali "Stupida libertà" (21co/Artist First), il nuovo singolo di Luigi Strangis (link pre-save: https://LuigiStrangis.lnk.to/StupidaLiberta). 60 milioni di stream complessivi, 3 certificazioni Oro e oltre...

I NOSTRI SOCIAL

7,959FansLike
1,503FollowersFollow
5SubscribersSubscribe

Si intitola “Fai cose belle” ed è l’album di esordio de La Mandirola (che di nome fa Elisa), cantautrice dell’Oltrepò Pavese, classe 1992.

Il disco, autoprodotto e distribuito dalla ird, racconta la tragicomica esistenza di una Millennial che attraversa i suoi vent’anni per approdare ai trenta. Un percorso a ostacoli tra vita, morte, crisi finanziarie, amore e tanta speranza in un futuro migliore. “Un album – dice l’autrice – che lascia la porta aperta e che speriamo, qualunque età abbia l’ascoltatore, possa farlo sentire meno solo”

I BRANI (piccola guida all’ascolto)

1) Coliche

Inizia tutto con un appuntamento: tutto è perfetto ma il tuo corpo dice di no. Nonna diceva sempre che la pancia è il termometro della persona, perciò ascoltati!!

2) Fine Mese

Essere millennials oggigiorno è difficile. Ecco la guida definitiva per arrivare a fine mese (Do not this at home).

3) Franco

Ci sono amori e amori tossici.. Se non vi sceglie e decide di rivolervi indietro solo nel momento in cui ve ne andate, ecco quello è un amore tossico. Non fate come me, scappate.

4) Guendalina

Vivere a rate, mettendo in pausa la propria vita tra un viaggio e l’altro. Non so se sia giusto o meno, di certo è quello che fa Guendalina.

5) Biro

Per inseguire i propri sogni a volte bisogna prendere delle decisioni sofferte che ci portano lontani dalle persone che amiamo e lontani dalle nostre radici. E quando ti chiederai “Ne è valsa la pena?” probabilmente la risposta sarà “Si”

6) Senza Pretese

La vita è dura, durissima. Mentre stiamo guardando il cielo il mondo si sta muovendo e si sta preparando la prossima tempesta. Perciò l’unica cosa che possiamo fare davvero è cantare via il dolore. Così, senza troppe pretese.

7) Trent’anni

Si dice che le persone anziane vivano di ricordi.C’è stato un tempo in cui tutto si è dovuto fermare. Ci siamo persi per strada anni preziosi di vita. In quel tempo l’unico modo per andare avanti era rifugiarsi nei ricordi, nonostante fossimo ancora decisamente troppo giovani per questo.

8) Fai cose belle

L’amore fa grandi giri, non si distrugge mai: si trasforma. L’amore non corrisposto per qualcuno può quindi trasformarsi in altro, un impeto positivo verso il mondo e può portarci ad essere persone migliori. Bisogna fare cose belle, sempre

 

Chi é La Mandirola?

Elisa Mandirola: cantautrice emergente dell’Oltrepò Pavese, classe 1992, si avvicina al mondo artistico fin dall’infanzia, formandosi nel teatro e nella musica, approcciandosi allo studio del pianoforte e del canto all’età di quattro anni. Frequenta il Corso Attori propedeutico alla Paolo Grassi (Milano, 2011-2012) e si diploma nel 2015 al Triennio del Corso Attori del Teatro Fraschini (Pavia). Successivamente frequenta il Conservatorio di Parma Arrigo Boito dove studia Canto Pop con Rossana Casale e Susanna Parigi, laureandosi con lode nel 2018. Scrive dal 2008 ma solo nel 2020 costituisce ufficialmente il progetto solista come cantautrice sotto lo pseudonimo “La Mandirola” prodotto da Giorgio Depetri e Luca Sparagino (Hifunk) per la parte musicale, Riccardo Grippo, Benedetta Michelato (Monsterbox Studio) per i video e Giulia Scattini per i progetti fotografici.

Dal 2021 viene supportata e sostenuta anche dal progetto “Cantautrici” creato da Rossana Casale, Grazie di Michele e Mariella Nava.

A Ottobre 2021 viene invitata nella trasmissione “II circo volante del barone rosso” di Red Ronnie, insieme a Grazia di Michele e a Settembre 2022 è ospite della serata conclusiva del Sele D’oro ( Oliveto Citra) insieme a Lucariello e Raphael Gualazzi. È stata semifinalista al Premio Lunezia 2023 ed è finalista al premio Proscenium 2023

 

Luisella Orsi
Giornalista & Speaker Radiofonica

Recensioni

ALBUM D’ESORDIO PER LA MANDIROLA: “FAI COSE BELLE”

Si intitola "Fai cose belle" ed è l'album di esordio de La Mandirola (che di nome fa Elisa), cantautrice dell'Oltrepò Pavese, classe...

FIAT131 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

FIAT131 (Alfredo Bruno), nome d'arte ispirato all'iconica sexy car del nonno Alfredo, che è stata luogo e testimone dei primi amori e delle prime...

PAROLE E MUSICA: ENRICO RUGGERI SI RACCONTA A “L’ISOLA IN COLLINA”

Una serata di parole e musica, in quella dimensione che porta a conoscere un artista sotto una luce diversa. Questa è stata...

MORGAN CANTA TENCO ED EMOZIONA ALL’ISOLA IN COLLINA

Serata di musica ed emozioni ieri all’Isola in Collina (Ricaldone). La seconda delle quattro serate di punta di questa...