5.6 C
Rome
giovedì, Settembre 21, 2023

VIVIAMOCILENTO, IL FESTIVAL DELLO SLOW-LIFE TORNA A POLLICA

LE ULTIME NEWS

THE KOLORS ” ITALO DISCO” SBARCA IN AMERICA CON LA VERSIONE IN INGLESE

Dopo l'enorme successo ottenuto in Italia e in Europa, The Kolors sono ora pronti a esportare ITALODISCO anche negli Stati Uniti. La hit da 82 milioni di...

NEGRAMARO IL NUOVO SINGOLO “FINO AL GIORNO NUOVO” FEAT. FABRI FIBRA

Non si fermano le sorprese dei Negramaro: domani venerdì 15 settembre esce "Fino al giorno nuovo" (Sugar Music), il nuovo singolo della band che...

VIVIAMOCILENTO, IL FESTIVAL DELLO SLOW-LIFE TORNA A POLLICA

Dal 15 al 17 settembre, il comune di Pollica (SA) torna ad ospitare concerti unici, percorsi suggestivi e degustazioni di prodotti tipici...

ROD STEWART 7 LUGLIO 2024 LUCCA SUMMER FESTIVAL UNICA DATA ITALIANA

A pochi giorni dalla chiusura dell’ultima edizione, Lucca Summer Festival annuncia già il primo nome della line up 2024, e lo fa con un...

I NOSTRI SOCIAL

7,959FansLike
1,503FollowersFollow
5SubscribersSubscribe

Dal 15 al 17 settembre, il comune di Pollica (SA) torna ad ospitare concerti unici, percorsi suggestivi e degustazioni di prodotti tipici in un evento senza eguali, nato per promuovere la qualità della vita e il turismo sostenibile.
Dal 15 al 17 settembre, il cuore del Cilento si anima con la rinascita degli appuntamenti di VIVIAMOCILENTO. È il festival del Comune di Pollica dedicato alla bellezza del territorio cilentano e alla capacità dei suoi abitanti di vivere in armonia con i tempi della natura. Questa straordinaria iniziativa – concertata nell’ambito del Bando Borghi, Linea B del programma promosso dal Ministero della Cultura per la valorizzazione dei più bei borghi d’Italia – è divenuta un autentico marchio distintivo del territorio, incarnando perfettamente l’anima di questa regione geografica salernitana.
Attraverso percorsi suggestivi, degustazioni sensoriali di prodotti tipici, concerti e performance artistiche coinvolgenti, il festival offre un’ampia gamma di esperienze che promuovono la qualità della vita e il turismo sostenibile, rendendo VIVIAMOCILENTO molto più di un semplice festival, quanto un vero e proprio viaggio emozionale nell’essenza stessa del Cilento.
Il programma prevede un ricco calendario di eventi che, spaziando da esperienze culinarie ad attività ludiche per i più piccoli, offre l’esperienza di una tre giorni a misura di famiglia. Acciaroli, Pollica e Cannicchio diventano così palcoscenico per gli aperitivi slow-note e le degustazioni di eccellenze enogastronomiche del territorio curati dagli operatori turistici locali, ed anche spazio di gioco con le attività pensate per stimolare l’immaginazione e la creatività dei più piccoli.
Ma non solo. La conoscenza dell’essenza più vera del Cilento viene offerta anche attraverso l’esperienza della sua natura più selvaggia, con escursioni nei sentieri più caratteristici del territorio.
Un viaggio che non può che coinvolgere anche la musica e i suoi principali protagonisti. Coordinati dalla direzione artistica di Massimo Cotto, diversi sono gli artisti che si alterneranno nei luoghi più caratteristici del piccolo borgo di Acciaroli, nel comune di Pollica. Ad aprire il festival, sarà il 15 settembre, il trio d’archi Trio Giuvilia, che saranno l’esclusiva colonna sonora per i visitatori del festival dello straordinario tramonto di Acciaroli. Subito dopo, nella piazzetta delle poste, sarà la band cilena MATU Y la TRIBU ad accompagnare l’aperitivo slow note, chiuderà la prima serata Ghemon con il suo spettacolo “Una cosetta così”. Sabato 16
settembre sarà la volta dell’energia e del carisma dell’icona del rock italiano Piero Pelù che si racconterà sulla
spiaggetta del porto, esibendosi nei suoi più indimenticabili successi.

Nella stessa sera, anche il cantautore romano Alessandro Mannarino si racconterà sull’isolotto di Acciaroli attraverso il ritmo delle sue parole in musica. Il 17 settembre sarà la volta di Vinicio Capossela, l’eclettico artista dalle storie e dalle atmosfere inconfondibili, con una narrazione in musica della sua carriera.
Sarà Gabriele Esposito, la stessa sera, a chiudere le attività musicali di VIVIAMOCILENTO, in un concerto nella piazzetta delle Poste dalle sonorità trascinanti.
VIVIAMOCILENTO, dunque, si svolgerà nei luoghi più caratteristici di Acciaroli, Pollica e Cannicchio, per svelare il Cilento in tutta la sua autenticità abbracciando l’arte, la musica e la cultura locale. Un disvelamento senza eguali, in cui il vivere assecondando i ritmi della natura diventa una virtù, e il tempo una costante di valore da assaporare appieno per immergersi completamente nell’atmosfera naturale e autentica di questa terra. E quest’anno c’è una novità: sarà possibile, per i visitatori, sostenere l’iniziativa acquistando il kit VIVIAMOCILENTO, contenente alcuni gadget brandizzati (la bag, il telo mare, la t-shirt e il posacenere portatile) e vivere così appieno l’esperienza del festival.
Un viaggio – reale e astratto insieme – nel Cilento, alla scoperta della sua identità e tradizioni. Non resta altro, dunque, che abbracciare la lentezza, la bellezza e l’energia del Cilento dal 15 al 17 settembre, approfittando di questo evento che rappresenta un’opportunità straordinaria per connettersi con la cultura, la natura e la vita autentica di queste terre.
Per ulteriori informazioni, programma completo e dettagli sugli eventi, visita il sito web e i profili social di VIVIAMOCILENTO.


Qui il link: https://www.viviamocilento.it/

Luisella Orsi
Giornalista & Speaker Radiofonica

Recensioni

PAROLE E MUSICA: ENRICO RUGGERI SI RACCONTA A “L’ISOLA IN COLLINA”

Una serata di parole e musica, in quella dimensione che porta a conoscere un artista sotto una luce diversa. Questa è stata...

MORGAN CANTA TENCO ED EMOZIONA ALL’ISOLA IN COLLINA

Serata di musica ed emozioni ieri all’Isola in Collina (Ricaldone). La seconda delle quattro serate di punta di questa...

LIGABUE TOUR 2023 STADIO OLIMPICO ROMA

Dopo l’evento a Milano, Ligabue è arrivato allo Stadio Olimpico a Roma. Due ore di “caldissimo” rock tra brani nuovi, brani mai fatti dal...

MALAVOGLIA APRE IL CONCERTO DI ENRICO RUGGERI A OLEVANO LOMELLINA

Lo so, sembra un titolo strano. Di solito, in occasione del concerto di un big, tutta la stampa concentra l’attenzione solo su...