La giovane etichetta Dalerecords è lieta di annunciare l’uscita del brano “Quanto tempo
che ti amo”, una collaborazione eccezionale tra il produttore Mini K e la band CiaoRino.
Il singolo è disponibile su tutte le piattaforme streaming.
Il brano, scritto da Mini K, è stato proposto alla band CiaoRino come una speciale
partecipazione che testimonia la stima reciproca e un’amicizia storica che li lega fin dai
tempi del celebre “Il Locale”, live club situato in Vicolo del Fico.
Il brano “Quanto tempo che ti amo” rappresenta un inno alla libertà artistica e un richiamo
all’importanza di rompere gli schemi imposti dal sistema. Il brano esplode con un
ritornello accattivante, in cui Mini K canta:
«Quanto tempo che ti amo amore mio ed è l’unica cosa che conta! Sono sempre lo stesso
a modo mio e mi piaci pure se non sei bionda! Quanto tempo che ti dico amore mio che
sei solo tu quella che voglio! Ho bisogno di una mano Santo Dio non guardare solo il mio
portafoglio». Queste parole toccano temi profondi, riflettendo sul valore dell’amore e sulla necessità di guardare oltre le apparenze superficiali.
Il singolo verrà presentato dal vivo in una serie di live in giro per l’Italia, la prima data
sarà il 30 giugno 2023 al FLUMEN di Roma (Piazzale del Verano) per il “Festival
dell’Ecologia e della Nonviolenza e della migrazione”.
MINI K è un talentuoso “menestrello” con una passione innata per la musica fin da
giovane. Ha iniziato a suonare la batteria all’età di 9 anni e successivamente ha imparato
a suonare la chitarra, il basso e il piano. La sua passione per i giradischi e i vinili lo ha
portato a esplorare anche il mondo della produzione musicale. Mini K è autore e
produttore delle sue canzoni, ma è nei concerti dal vivo che riesce a trasmettere tutta la
sua energia e coinvolgere il pubblico. Nel dicembre 2015, Mini K ha pubblicato il singolo
“LA RADIO” con l’etichetta Rehab Records & B-Music, distribuito da Believe Music. Il
singolo è stato accompagnato da un video ironico diretto da Riccardo Sabetti, che
richiama visivamente lo stile “old school” del rap. Questo singolo ha anticipato l’uscita del
suo album di debutto previsto per la primavera 2016. Nel 2020, Mini K ha pubblicato l’EP
intitolato “Universo” per l’etichetta White Rock Label. In questo lavoro, Mini K dimostra
la sua versatilità attraversando con consapevolezza i territori del pop rock citazionista e
del rap. Le sei tracce dell’EP spaziano dalle strofe rap ai ritornelli melodici e cantati,
suonando su strumentali che non si limitano ai tipici beat, ma abbracciano una varietà di
influenze, dal synth pop al rock e ai ritmi levare. Si tratta di un crossover pop che richiama
artisti come Coma Cose e Frah Quintale, che fondono abilmente barre rap e melodia. Mini
K si distingue come autore, produttore e interprete delle sue canzoni, garantendo una
coerenza interna e una pulizia nella realizzazione. Mini K dimostra un talento
promettente nel campo melodico e ritmico, suggerendo una direzione futura da
esplorare.
CIAORINO è un progetto artistico nato nel 1999 da una idea di Alessandro D’Orazi e
Gianfranco Mauto, due musicisti appassionati del cantautore calabrese, ai quali si sono
poi aggiunti Paolo Fabbrocino, Peppe Mangiaracina, Giuseppe Russo e Riccardo Corso.
Più che una tribute band, Ciao Rino rivisita in un modo ormai unico e personale i brani di
Rino Gaetano, caratterizzati da una attualità sconvolgente, vista anche la lungimiranza
dei testi e dei temi trattati. CiaoRino, nei propri spettacoli, reinterpreta e ripropone così
tutto questo repertorio, dai grandi successi (Gianna, Ma il cielo è sempre più blu,
Nuntereggae più) ai brani più graffianti ed impegnati (Mio fratello è figlio unico, Ti Ti Ti
Ti, L’operaio della Fiat 1100), passando per quelle più ironiche e divertenti (Glu Glu, I love
you Marianna, A.D. 4000 d.C.) fino alle canzoni più delicate ed intense (Sfiorivano le viole,
Rosita, Io scriverò, Cerco), portando sul palco, a distanza di oltre trenta anni, la musica
senza tempo del cantautore scomparso nell’81. CiaoRino quindi non imita l’originale, non
vuole proporre un salto nel passato ma presentare “Rino” anche alle nuove generazioni,
attraverso uno spettacolo che è più di un concerto, vanta innumerevoli tentativi di
imitazione e, dal 1999, è semplicemente “Ciao Rino”!
SOCIAL MINI K
Instagram: https://www.instagram.com/minikappa/
Facebook: https://www.facebook.com/minikbros
Tik Tok: https://www.titok.com/@minik77
SOCIAL CIAORINO
Instagram: https://www.instagram.com/ciaorinoband
Facebook: https://www.facebook.com/CiaoRinoBand