-3.3 C
Rome
mercoledì, Novembre 29, 2023

ESCE IN DIGITALE IL DISCO D’ESORDIO DI UGANDA: APERITIVI LUNGHI

LE ULTIME NEWS

LUIGI STRANGIS NUOVO SINGOLO “STUPIDA LIBERTA'”

E'uscito in radio e sulle piattaforme digitali "Stupida libertà" (21co/Artist First), il nuovo singolo di Luigi Strangis (link pre-save: https://LuigiStrangis.lnk.to/StupidaLiberta). 60 milioni di stream complessivi, 3 certificazioni Oro e oltre...

“SAL DA VINCI STORIES”

Ha debuttato ieri sera al Teatro Parioli di Roma Sal Da Vinci in "SAL DA VINCI STORIES" di Luca Miniero, Ciro Villano e Sal...

MORGAN CACCIATO DA X FACTOR 2023

Le voci si rincorrevano da giorni ed ora arriva il comunicato ufficiale: Morgan non farà più parte della giuria di X Factor...

“SISTER ACT IL MUSICAL”

Ha debuttato ieri sera al Teatro Brancaccio "SISTER ACT IL MUSICAL". Arte e cultura sono per Italiana Assicurazioni, presenting partner del Tour 2023/2024, un’occasione di...

I NOSTRI SOCIAL

7,959FansLike
1,503FollowersFollow
5SubscribersSubscribe

Da venerdì 31 marzo 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “APERITIVI LUNGHI” (LaPOP), l’album d’esordio di UGANDA, dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “MAESTRO DI VITA”.

Il brano “Maestro di vita” parla di una persona inconsapevole del proprio destino. Vive dentro a ognuno di noi, rappresenta lo spirito di autoconservazione, la disonestà e la presunzione che a volte si fa strada nell’animo umano.  Mettersi in gioco, in effetti, è difficilissimo e spesso rimaniamo arroccati nella nostra comfort-zone, diamo consigli senza immedesimarci realmente nei problemi del nostro interlocutore, a volte siamo presuntuosi e crediamo di essere nel giusto, pensiamo di far tutto per bene e di avere il controllo totale della situazione.

Spiega l’artista a proposito del brano: «“Maestro di vita”, estratta dell’album “Aperitivi lunghi”, entra diretta, senza esitazione. Racconta una storia accompagnata da un arpeggio continuo ma sincopato di una chitarra acustica: sono le onde che sbattono contro la chiglia di una piccola imbarcazione lasciata alla mercé del vento che fischia. Fischia come il suono di una Telecaster che viene da lontano, acida, pungente, imprecisa ma profonda. Il maestro di vita sa dove guardare, sa cosa pensare e sa proteggersi da tutte le situazioni grazie al suo animo calcolatore, ma il protagonista non sa che cosa lo attende e non si rende conto di essere seduto su una piccola imbarcazione in mezzo all’oceano».

“Aperitivi lunghi” è un album di nove tracce, registrato tra ottobre e novembre 2022 e contenente tre singoli precedentemente pubblicati: la title track “Aperitivi lunghi”, “Bunker” e “Non so perché”.

Il lavoro è frutto di una lunga ricerca di suono costruito nel tempo, in studio e sul palco; gli arrangiamenti sono il risultato di una stretta collaborazione fra i musicisti. Il disco prende il nome dal primo singolo, definito da alcuni come una sorta di manifesto generazionale, che è diventato anche fulcro intorno al quale si diramano le altre composizioni. Il filo conduttore che attraversa le canzoni è “l’illusione della scelta”; siamo sempre portati a pensare di poterci autodeterminare tramite gli sforzi individuali, ma spesso le aspettative vengono disattese dalla complessità degli eventi che ci circondano.

«Aspettavo questo album da tanto, ma sono contento di aver atteso a pubblicarlo perché per me significava molto ed era giusto dargli il valore che meritava. La cosa che mi rende più fiero è quella di essere riuscito a dare alle composizioni la giusta ambientazione. Non è solo un album ma è la fotografia di un percorso lungo ed emozionante fatto con delle persone che mi sono care e che mi hanno aiutato a tirare fuori una parte di me. Quando Uganda ha intrapreso questa esperienza qualche anno fa non è nato solo un cantautore ma si è costituito un nucleo, capace di esprimere e di sentire con sincerità i sentimenti di un autore», commenta Uganda.

TRACKLIST:

1. Bunker

2. Solo ricordi

3. Trasloco

4. Maestro di vita

5. Aperitivi lunghi

6. Fastidio

7. Quello che vorrei

8. Mi yegua

9. Non so perché

Luisella Orsi
Giornalista & Speaker Radiofonica

Recensioni

ALBUM D’ESORDIO PER LA MANDIROLA: “FAI COSE BELLE”

Si intitola "Fai cose belle" ed è l'album di esordio de La Mandirola (che di nome fa Elisa), cantautrice dell'Oltrepò Pavese, classe...

FIAT131 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

FIAT131 (Alfredo Bruno), nome d'arte ispirato all'iconica sexy car del nonno Alfredo, che è stata luogo e testimone dei primi amori e delle prime...

PAROLE E MUSICA: ENRICO RUGGERI SI RACCONTA A “L’ISOLA IN COLLINA”

Una serata di parole e musica, in quella dimensione che porta a conoscere un artista sotto una luce diversa. Questa è stata...

MORGAN CANTA TENCO ED EMOZIONA ALL’ISOLA IN COLLINA

Serata di musica ed emozioni ieri all’Isola in Collina (Ricaldone). La seconda delle quattro serate di punta di questa...