Che sia il fenomeno del momento non ci sono dubbi, la terza stagione – attualmente in onda su Raidue il mercoledì in prima serata – ha registrato numeri da record sulla piattaforma Raiplay dove è disponibile dallo scorso 1° febbraio. In appena 24 ore dal lancio dei primi sei episodi della terza stagione ha ottenuto otto milioni di visualizzazioni e tre milioni e cinquecento mila ore di visione, facendola diventare il titolo più visto di sempre.
Ma “Mare fuori” trionfa anche nelle classifiche delle piattaforme musicali. La canzone simbolo ” O mar for” e “Origami all’alba” sono entrambe nella top ten dei brani piu’ venduti. Anche l’intera colonna sonora è in vetta nelle vendite tra gli album.
La sigla “O Mar for”, già un tormentone dalla prima stagione, dopo essere stata presentata al festival di Sanremo 2023 dal cast della serie, si sta imponendo in tutte le classifiche. La canzone parla di storie di strada, di criminalità e riscatto dentro l’istituto penale davanti al mare. Rap, base cupa, dialetto napoletano e parole cadenzate che riescono a entrare in testa pure di chi quelle parole non riesce neppure a capirle. Il brano è prodotto dal musicista Stefano Lentini, che ha scritto la quasi totalità delle canzoni che fanno da colonna sonora alla serie, insieme al produttore Lolloflow. A interpretare il brano, invece, sono due attori della serie: la voce principale della canzone è quella di Matteo Paolillo, in arte Icaro, (nella fortunata serie Rai è Edoardo, membro di spicco del clan dei Ricci e grande amico di Ciro, suo compagno di cella). Al suo fianco c’è Raiz, voce storica degli Almamegretta, che all’interno della fiction veste i panni di Don Salvatore Ricci, uno dei boss più potenti della città.
Altro vero e proprio fenomeno del momento è il brano ‘Origami all’alba’: la canzone è cantata da CLARA, vero nome Clara Soccini, che nella serie interpreta Crazy J, una giovane trapper milanese dal passato burrascoso. Il brano, scritto da CLARA in collaborazione con Matteo Paolillo e la produzione di Lolloflow, racconta la fine voluta ma ugualmente dolorosa di una relazione per cercare di preservare la bontà di chi si ama. Il singolo, rilasciato lo scorso 24 febbraio, ha debuttato al quinto posto su Spotify Italia, dove è ancora stabile in Top5, con oltre 2,4 milioni di stream in poche ore. Ma la canzone ha iniziato a riscuotere grande successo tra il pubblico ancor prima della sua pubblicazione ufficiale nei digital store, visto che è stata presentata in anteprima durante gli episodi della terza stagione, raccogliendo oltre 60.000 condivisioni del suono su TikTok e portando CLARA tra gli artisti in costante tendenza sulla piattaforma.