0.6 C
Rome
venerdì, Marzo 24, 2023

“MARE FUORI” AL TOP ANCHE NELLE CLASSIFICHE MUSICALI

LE ULTIME NEWS

BLANCO TORNA CON NUOVO ALBUM “INNAMORATO”

L’attesissimo ritorno arriva dopo l’incredibile catena di traguardi raggiunti dall’artista nell’ultimo anno: 54 dischi di platino, 2 dischi d’oro, oltre 2.6 miliardi di stream sulle...

DURAN DURAN: NUOVO ALBUM NEL 2023 (E CI SARÀ ANCHE ANDY TAYLOR)

Il rapporto tra i Duran Duran e il loro storico chitarrista Andy Taylor non é mai stato tutto rose e fiori. Ma...

FABRIZIO MORO LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED –

Ha preso il via ieri sera dall’ Auditorium Parco della Musica "LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED", il tour nei teatri più importanti d'Italia di FABRIZIO MORO, che...

BOB DYLAN IN ITALIA PER 5 CONCERTI

Bob Dylan sarà in Italia per 5 concerti dove presenterà l'album “ROUGH AND ROWDY WAYS”. Ecco le date: 3-4 LUGLIO –MILANO | TEATRO ARCIMBOLDI 6 LUGLIO -LUCCA...

I NOSTRI SOCIAL

7,959FansLike
1,503FollowersFollow
5SubscribersSubscribe

Che sia il fenomeno del momento non ci sono dubbi, la terza stagione – attualmente in onda su Raidue il mercoledì in prima serata – ha registrato numeri da record sulla piattaforma Raiplay dove è disponibile dallo scorso 1° febbraio. In appena 24 ore dal lancio dei primi sei episodi della terza stagione ha ottenuto otto milioni di visualizzazioni e tre milioni e cinquecento mila ore di visione, facendola diventare il titolo più visto di sempre.

Ma “Mare  fuori” trionfa anche nelle classifiche delle piattaforme musicali. La canzone simbolo ” O mar for” e “Origami all’alba” sono entrambe nella top ten dei brani piu’ venduti. Anche l’intera colonna sonora è in vetta nelle vendite tra gli album.

La sigla “O Mar for”, già un tormentone dalla prima stagione, dopo essere stata presentata al festival di Sanremo 2023 dal cast della serie, si sta imponendo in tutte le classifiche. La canzone parla di storie di strada, di criminalità e riscatto dentro l’istituto penale davanti al mare. Rap, base cupa, dialetto napoletano e parole cadenzate che riescono a entrare in testa pure di chi quelle parole non riesce neppure a capirle. Il brano è prodotto dal musicista Stefano Lentini, che ha scritto la quasi totalità delle canzoni che fanno da colonna sonora alla serie, insieme al produttore Lolloflow. A interpretare il brano, invece, sono due attori della serie: la voce principale della canzone è quella di Matteo Paolillo, in arte Icaro, (nella fortunata serie Rai è Edoardo, membro di spicco del clan dei Ricci e grande amico di Ciro, suo compagno di cella). Al suo fianco c’è Raiz, voce storica degli Almamegretta, che all’interno della fiction veste i panni di Don Salvatore Ricci, uno dei boss più potenti della città.

Altro vero e proprio fenomeno del momento è il brano ‘Origami all’alba’: la canzone è cantata da CLARA, vero nome Clara Soccini, che nella serie interpreta Crazy J, una giovane trapper milanese dal passato burrascoso. Il brano, scritto da CLARA in collaborazione con Matteo Paolillo e la produzione di Lolloflow, racconta la fine voluta ma ugualmente dolorosa di una relazione per cercare di preservare la bontà di chi si ama. Il singolo, rilasciato lo scorso 24 febbraio, ha debuttato al quinto posto su Spotify Italia, dove è ancora stabile in Top5, con oltre 2,4 milioni di stream in poche ore. Ma la canzone ha iniziato a riscuotere grande successo tra il pubblico ancor prima della sua pubblicazione ufficiale nei digital store, visto che è stata presentata in anteprima durante gli episodi della terza stagione, raccogliendo oltre 60.000 condivisioni del suono su TikTok e portando CLARA tra gli artisti in costante tendenza sulla piattaforma.

Fabio Gullo
Responsabile Sito e Social

Recensioni

Chiara Galiazzo: “ Bonsai” – La nostra recensione

Abbiamo ascoltato il nuovo album di Chiara Galiazzo “Bonsai” , il quarto pubblicato dall’artista veneta, vincitrice della sesta edizione di X-factor nel...

Marina Rei: “Per essere felici” – La nostra recensione

E’ uscito ed abbiamo ascoltato il nuovo lavoro di Marina Rei: “Per essere felici”. Il disco è stato anticipato da tre singoli:...

THE WILDEST SEASON – DREAM COMPANY

In un periodo musicalmente cupo come questo, trovare band che abbiano ancora la voglia e il coraggio di mettersi in gioco è cosa rara....

PRISCILLA “I’M COMING” E “REMEMBER” – LA NOSTRA RECENSIONE

L'universo sconfinato di YouTube è sempre fonte di sorprese. A volte belle, a volte brutte. E a noi di Bitsound piace davvero molto andare alla...