Manca ormai pochissimo alla settantatreesima edizione del Festival di Sanremo.
Per la quarta volta consecutiva, sarà Amadeus il “deus ex machina” del Festival musicale italiano per eccellenza.
Dopo i successi delle prime tre edizioni (con un picco di share, per l’edizione del 2022, del 73,4%), Amadeus promette di non deludere nemmeno in questa edizione.
Già dal cast di cantanti in gara emerge la voglia di Ama di strafare. Ritorni importanti, come quelli di Giorgia (vincitrice nel 1995, terza nel 1996 e seconda nel 2001), Marco Mengoni (terzo nel 2010 e vincitore nel 2013), Gianluca Grignani (nel 1994 tra le nuove proposte, nel 1999, 2002, 2006 e nel 2008), Anna Oxa (assente dal palco dell’Ariston dal 2011 e forte di ben 14 edizioni passate)…
Giovani che strizzano l’occhio ai giovani, pubblico storicamente difficile da conquistare per il Festival: Lazza, Mr Rain, Madame, Tananai, Ariete…
E le grandi reunion, come quelle di Paola e Chiara e degli Articolo 31.
(se volete leggere tutti gli artisti in gara, cliccate qui)
GLI OSPITI:
Anche per quanto riguarda gli ospiti, si torna finalmente ai super ospiti stranieri (esclusi negli ultimi anni un po’ per scelta artistica un po’ per le complicazioni dovute all’emergenza covid).
A far ballare la platea dell’Ariston, nella serata di mercoledì 8, saranno infatti i Black Eyed Peas.
Spazio ovviamente anche per i “super ospiti italiani” (che, visti i nomi in gara, si fa quasi fatica a considerare appunto “super ospiti”):
Attesa la reunion dei Pooh insieme a Riccardo Fogli, prevista per la serata di apertura della kermesse (martedì 7).
Sempre nella serata di mercoledì invece un trio del tutto inedito: Albano, Massimo Ranieri e Gianni Morandi.
Annunciati nelle ultime ore anche gli ospiti del giovedì sera: i Måneskin.
Tornano su quel palco dopo la vittoria nel 2021 e la partecipazione come ospiti nella scorsa edizione.
Manca ancora un annuncio ufficiale in merito agli ospiti delle serate di venerdì e sabato, ma sicuramente arriverà nelle prossime ore.
Presenti anche quest’anno le manifestazioni collaterali.
Sulla COSTA CONCORDIA si alterneranno sul palco Fedez, Salmo, Takagi&Ketra e Guè.
In Piazza Colombo invece daranno spettacolo Piero Pelù, La Rappresentante di Lista, Annalisa, Achille Lauro e il duo Nek e Renga (chissà dove avranno lasciato Max Pezzali?)
CO-CONDUTTORI:
Ad affiancare Amadeus nelle 5 serate ci sarà Gianni Morandi. Oltre a lui, si alterneranno altri 4 co-conduttori:
Chiara Ferragni (nelle serate di martedì e sabato)
Francesca Fagnani (nella serata di mercoledì)
Paola Egonu (nella serata di giovedì)
Chiara Francini (nella serata di venerdì)
Le malelingue, alimentate dalle voci di un presunto maschilismo latente del buon Ama (sue frasi poco progressiste sulle donne, come quando disse che una donna deve “stare un passo indietro rispetto a un grande uomo”), potrebbero far notare che dei 5 co-conduttori soltanto Morandi sarà un co-conduttore vero e proprio, mentre le donne del Festival si alterneranno, un po’ da contorno…
LE CANZONI IN GARA:
Nei giorni scorsi i giornalisti accreditati hanno potuto finalmente ascoltare i 28 brani in gara.
Alcuni si sono limitati ad un giudizio sui brani ascoltati, altri hanno dato voti alle canzoni.
Facendo una media tra i 25 media (scusate il gioco di parole) nazionali che hanno espresso un voto su ogni singola canzone, in testa sembrerebbe esserci Marco Mengoni (che raggiunge quasi un 8 pieno). A parte lui e il duo Colapesce Dimartino, gli altri si fermano tutti sotto al 7. Diversi i cantanti che, con il loro brano, non raggiungono per un pelo la sufficienza: Mara Sattei, Articolo 31, Tananai, Shari.
Insufficienza piena per i giovani Sethu, Will, LDA, Mr Rain e Olly.
(che non si tratti di un problema generazionale?!)
PRONOSTICI:
I Bookmakers sembrano comunque abbastanza in linea con il sentire dei giornalisti, almeno per quanto riguarda la vetta della classifica.
Secondo SISAL, possibile vincitore è Marco Mengoni (3.0).
A seguirlo però Ultimo (3.5) e Giorgia (4.5)
Chiudono la classifica, sempre secondo i bookmakers, Will e I Cugini di Campagna.