16.3 C
Rome
sabato, Aprile 1, 2023

ROMA UNPLUGGED FESTIVAL: VINICIO CAPOSSELA

LE ULTIME NEWS

ANNALISA “MON AMOUR”

“Mon Amour” è’ il nuovo singolo di Annalisa e il secondo capitolo del racconto iniziato con la hit Bellissima (Doppio Platino), e sarà sicuramente un...

LORENZO FRAGOLA feat MAMELI “HAPPY”

Lorenzo Fragola e Mameli, dopo “Luna Fortuna”, “Attraverso” e “Testa X Aria”,  tornano con il nuovo singolo Happy (Columbia Records Italy/Sony Music Italy) disponibile su tutte...

MADMARS & PACO6X: “STASERA CHE FAI?”

“Stasera che fai?” racconta di un'attrazione intensa e immediata tra due persone che si incontrano casualmente in un luogo pubblico e cercano...

ESCE IN DIGITALE IL DISCO D’ESORDIO DI UGANDA: APERITIVI LUNGHI

Da venerdì 31 marzo 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “APERITIVI LUNGHI” (LaPOP), l’album d’esordio di UGANDA, dal...

I NOSTRI SOCIAL

7,959FansLike
1,503FollowersFollow
5SubscribersSubscribe

 

Con il concerto di Vinicio Capossela ieri sera, è partita la prima edizione del “Roma unplugged festival”. Nella suggestiva cornice di uno dei parchi archeologici piu’ importanti “Villa dei Quintili”, nel parco dell’Appia antica. Un’atmosfera affascinante, un evento che coniuga insieme musica storia e poesia.

Capossela sale sul palco alle 21.30 e apre il suo concerto, dal titolo “Quo vadis homine”, con il brano “Le loup garou”, indossando una maschera da lupo. Segue “Non trattare”, ritmo incalzante con “Brucia Troia”.

Tra i pezzi presentati anche la suggestiva ” Il povero Cristo”, “La peste”, “Suona Rosamunda”.

 

Un concerto che in più parti provoca e ci fa riflettere, grazie alle parole dell’artista, sulla direzione che l’umanità sta prendendo, tra guerra, epidemia, emergenza climatica.

Con “Si è il spento il sole” c’è una dedica particolare al suo papà Vito. Oltre due ore e trenta, con un pubblico da sold out, ci regala in chiusura “Ovunque proteggi”, ed e’ un’ovazione…

 

 

 

Fabio Gullo
Responsabile Sito e Social

Recensioni

Chiara Galiazzo: “ Bonsai” – La nostra recensione

Abbiamo ascoltato il nuovo album di Chiara Galiazzo “Bonsai” , il quarto pubblicato dall’artista veneta, vincitrice della sesta edizione di X-factor nel...

Marina Rei: “Per essere felici” – La nostra recensione

E’ uscito ed abbiamo ascoltato il nuovo lavoro di Marina Rei: “Per essere felici”. Il disco è stato anticipato da tre singoli:...

THE WILDEST SEASON – DREAM COMPANY

In un periodo musicalmente cupo come questo, trovare band che abbiano ancora la voglia e il coraggio di mettersi in gioco è cosa rara....

PRISCILLA “I’M COMING” E “REMEMBER” – LA NOSTRA RECENSIONE

L'universo sconfinato di YouTube è sempre fonte di sorprese. A volte belle, a volte brutte. E a noi di Bitsound piace davvero molto andare alla...