21.4 C
Rome
lunedì, Maggio 29, 2023

GLI ZOIS DANNO VITA AGLI INEDITI DI ROBERTO ROVERSI: “OPERAIA, CASALINGA, CONTADINA”

LE ULTIME NEWS

ZERO ASSOLUTO “SARDEGNA” NUOVO SINGOLO

E’ uscito per Artist First su tutte le piattaforme digitali e in radio, il nuovo singolo degli Zero Assoluto “Sardegna”. https://www.youtube.com/watch?v=jz6F7hiUjMI Il duo pop romano composto...

“ROMA D’ESTATE”IL NUOVO SINGOLO DI ANTONINO

“ROMA D’ESTATE” è il nuovo singolo di Antonino, distribuito da Universal Music Italia, in uscita oggi, venerdì 26 Maggio, in radio e...

THE AWAY FROM HOMEFESTIVAL 2023 (DI LOUIS TOMLINSON): L’UNICA DATA AL MONDO SARA’ IN ITALIA

Dopo il successo delle prime due edizioni  sold-out a Londra (2021) e Malaga (2022), il festival di un giorno ideato e curato...

RINO GAETANO DAY 2023

Si svolgerà il 2 e 3 giugno al Parco Talenti di Roma il “Rino Gaetano Day”, la tradizionale manifestazione nazionale organizzata dal 2011 da...

I NOSTRI SOCIAL

7,959FansLike
1,503FollowersFollow
5SubscribersSubscribe

“Testi Per Dalla” c’è scritto sopra. È una cartellina piena, spessa, testimone della longeva collaborazione che ha legato Roberto Roversi e Lucio Dalla e che ha prodotto tre dischi, considerati pietre miliari della della musica italiana. A 10 anni dalla morte, gli ineditidi Roberto Roversi, lo storico paroliere di Lucio Dalla, prendono vita nella musica degli ZOIS.

“Operaia Casalinga Contadina” è il primo tassello di questo progetto. Ad affiancare gli Zois ci sono Ivano Zanotti (alle batterie) e Giacomo Fiorenza (42 Records). Un connubio artistico nato dalla volontà di Antonio Bagnoli, nipote di Roversi, che, dopo aver conosciuto gli ZOIS, decide di affidar loro un quaderno di testi inediti da musicare.Dentro riconosciamo i testi di alcune canzoni – commentano gli Zois – e altre poesie che non riusciamo ad associare a nessun disco. Forse Dalla le ha ricevute, ma non le ha mai trasformate in canzoni? O forse sono state scritte quando la collaborazione tra di loro era già stata interrotta? Quel che è certo è che dalla fine degli anni 70, quei testi scritti per Dalla non sono mai più usciti da quella stanza, non sono mai state musicati, non sono mai stati pubblicati, sono rimasti lì ad aspettare.

Parlando della scelta di affidare questi brani agli Zois, Antonio Bagnoli commenta: Per musicare i testi di Roversi occorrono artisti dotati di una sensibilità particolare: troppo complesse le parole per cercare melodie semplici e troppo inusuale la forma delle canzoni, senza strofe né ritornelli. Musicare Roversi è come scalare l’Everest senza bombole in pieno inverno: occorre coraggio, talento e incoscienza. Gli Zois hanno raccolto la sfida, e vi offrono il loro lavoro. Non sono canzoni che possono lasciare indifferenti, e questo è davvero il loro merito più grande. Alla fine, come diceva Roversi, applaudite o fischiate.”

Il progetto viene realizzato negli studi Fonoprint di Bologna, storici studi dove Dalla ha creato gran parte del suo repertorio. La sfida di musicare i testi senza modificarli viene accolta dagli Zois con grande entusiasmo che, insieme al batterista Ivano Zanotti e al produttore Giacomo Fiorenza, intraprendono una ricerca che è un vero e proprio viaggio. 
La lezione che abbiamo appreso da Dalla è stata quella di mettere prima di tutto la musica al servizio della poesia di Roversi, senza rinunciare ad una sperimentazione estrema, senza freni. Siamo partiti imbracciando i soliti strumenti, ma ci siamo subito resi conto che serviva un approccio diverso e nuovo rispetto al solito. I testi, pur essendo antichi, erano modernissimi e attuali e ci siamo resi conto che la soluzione migliore era immergerli nel presente attraverso il suono. Dovevamo cercare un sound modernissimo e attuale, elettronico, industriale, cinematografico, futurista.La sensazione è che l’energia creativa di quelle poesie non si esaurisca mai.”

CREDITI
Operaia Casalinga Contadina

Testo: Roberto Roversi
Musica: Zois
Produzione artistica: Giacomo Fiorenza
Registrato e mixato da Giacomo Fiorenza negli studiFonoprint di Bologna.
Assistente di studio Pietro Giolito
Masterizzato da Enrico Capalbo presso gli studi Fonoprint di Bologna

Video
Scritto, diretto e girato da Stefano Poletti
prodotto da Fonoprint s.r.l., Bologna

Ufficio stampa: Astarte

Luisella Orsi
Giornalista & Speaker Radiofonica

Recensioni

“PAOLA & CHIARA PER SEMPRE” TOUR 2023 – AUDITORIUM CONCILIAZIONE

Arrivato a Roma il tour “Paola & Chiara Per Sempre”, ieri sera il debutto e si replica anche stasera, all’ Auditorium della Conciliazione. La...

RAF “LA MIA CASA TOUR 2023” _ AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

Ieri sera all'Auditorium Parco della Musica - Sala Santa Cecilia, la tappa romana del nuovo tour di Raf "La mia casa tour 2023" la...

MINA È TORNATA: ” TI AMO COME UN PAZZO”

"Ti amo come un pazzo", e' il nuovo progetto musicale che Mina Mazzini ha ideato e fortemente voluto, a cinque anni dall'ultimo album da...

Chiara Galiazzo: “ Bonsai” – La nostra recensione

Abbiamo ascoltato il nuovo album di Chiara Galiazzo “Bonsai” , il quarto pubblicato dall’artista veneta, vincitrice della sesta edizione di X-factor nel...