26.6 C
Rome
lunedì, Maggio 29, 2023

37° EDIZIONE ROMAEUROPA FESTIVAL

LE ULTIME NEWS

ZERO ASSOLUTO “SARDEGNA” NUOVO SINGOLO

E’ uscito per Artist First su tutte le piattaforme digitali e in radio, il nuovo singolo degli Zero Assoluto “Sardegna”. https://www.youtube.com/watch?v=jz6F7hiUjMI Il duo pop romano composto...

“ROMA D’ESTATE”IL NUOVO SINGOLO DI ANTONINO

“ROMA D’ESTATE” è il nuovo singolo di Antonino, distribuito da Universal Music Italia, in uscita oggi, venerdì 26 Maggio, in radio e...

THE AWAY FROM HOMEFESTIVAL 2023 (DI LOUIS TOMLINSON): L’UNICA DATA AL MONDO SARA’ IN ITALIA

Dopo il successo delle prime due edizioni  sold-out a Londra (2021) e Malaga (2022), il festival di un giorno ideato e curato...

RINO GAETANO DAY 2023

Si svolgerà il 2 e 3 giugno al Parco Talenti di Roma il “Rino Gaetano Day”, la tradizionale manifestazione nazionale organizzata dal 2011 da...

I NOSTRI SOCIAL

7,959FansLike
1,503FollowersFollow
5SubscribersSubscribe

Si è tenuta stamattina, nell’esclusiva sede dell’ Istituto Culturale Olandese, la conferenza stampa di presentazione della trentasettesima edizione del ROMAEUROPA FESTIVAL.

Presenti alla conferenza, la Vice Ambasciatrice Rita Landeweerd, il presidente della Fondazione Romaeuropa Guido Fabiani, il Presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti e il Direttore Generale e Artistico Fabrizio Grifasi.

Presenti inoltre i direttori artistici dello spettacolo inaugurale “We Want It All”, Emio Greco e Pieter C. Scholten, evento manifesto firmato dall’ICK Dans Amsterdam che si terrà nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”  l’8 e il 9 settembre.

Oltre 400 artiste e artisti dai cinque continenti protagoniste e protagonisti del suo programma di musica, teatro, danza, nuovo circo, arti digitali e creazione per l’infanzia articolato in 74 giorni di programmazione, dall’8 settembre al 20 novembre.

Oltre 80 spettacoli e 155 repliche nel fitto calendario di Romaeuropa, qui sotto il programma;

https://statics.romaeuropa.net/wp-content/uploads/2022/05/WEBProgrammone_2022.pdf

Dopo l’inaugurazione, la settimana inaugurale del festival procede in Cavea nel segno della musica e della danza internazionale. Non solo l’unica data italiana del tour europeo del pluripremiato compositore e produttore islandese Ólafur Arnalds, che il 10 settembre (in corealizzazione con Spring Attitude Festival) presenterà il suo ultimo album Some Kind of Peace, ma anche un doppio appuntamento di dialogo tra composizione coreografica e minimalismo musicale, firmato da due giganti della danza internazionale come Anne Teresa De Keersmaeker e Sasha Waltz. Con Drumming di Steve Reich eseguito dal vivo dall’ensemble Ictus (13 e 14 settembre) si confronta infatti la coreografa fiamminga De Keersmaeker mentre il 17 e il 18 settembre la tedesca Waltz impegna la sua compagnia nel dialogo con In C di Terry Riley eseguito dal vivo da 12 musicisti dell’Ensemble Casella del conservatorio “A. Casella” de L’Aquila, sotto la guida del Maestro concertatore Oscar Pizzo. Due appuntamenti presentati grazie al supporto di Dance Reflections by Van Cleef & Arpels, il progetto attraverso il quale la celebre Maison sostiene artiste, artisti ed istituzioni nella diffusione del patrimonio coreografico, di cui fa parte anche la nuova pièce del coreografo francese Noé Soulier, Passages, che, in un’opera site-specific itinerante (dal 23 al 25 settembre a Villa Medici), si confronta con le meravigliose architetture e la storia dell’Accademia di Francia a Roma.

Inoltre in calendario quattro appuntamenti de Le parole delle canzoni, il format ideato dall’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani e ospitato per il secondo anno dal REF nella cornice di Villa Medici – Accademia Di Francia. Un ciclo di incontri tra musiciste e musicisti, scrittrici e scrittori intorno alle parole che nutrono i testi della narrativa, del cantautorato e della musica pop/urban italiana. Ne sono protagoniste e protagonisti: Laila Al Habash con Nadia Terranova (il 20 settembre), Danno (Colle der Fomento) con Zerocalcare (21 settembre), Tutti Fenomeni con Veronica Raimo (23 settembre) e Giovanni Truppi con Giulia Caminito (il 24 settembre).

@romaeuropa

 

Fabio Gullo
Responsabile Sito e Social

Recensioni

“PAOLA & CHIARA PER SEMPRE” TOUR 2023 – AUDITORIUM CONCILIAZIONE

Arrivato a Roma il tour “Paola & Chiara Per Sempre”, ieri sera il debutto e si replica anche stasera, all’ Auditorium della Conciliazione. La...

RAF “LA MIA CASA TOUR 2023” _ AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

Ieri sera all'Auditorium Parco della Musica - Sala Santa Cecilia, la tappa romana del nuovo tour di Raf "La mia casa tour 2023" la...

MINA È TORNATA: ” TI AMO COME UN PAZZO”

"Ti amo come un pazzo", e' il nuovo progetto musicale che Mina Mazzini ha ideato e fortemente voluto, a cinque anni dall'ultimo album da...

Chiara Galiazzo: “ Bonsai” – La nostra recensione

Abbiamo ascoltato il nuovo album di Chiara Galiazzo “Bonsai” , il quarto pubblicato dall’artista veneta, vincitrice della sesta edizione di X-factor nel...