-3.3 C
Rome
mercoledì, Novembre 29, 2023

I WESTFALIA DIMOSTRANO CHE “WE’RE NOT JUST GOOD AT PLAYING”

LE ULTIME NEWS

LUIGI STRANGIS NUOVO SINGOLO “STUPIDA LIBERTA'”

E'uscito in radio e sulle piattaforme digitali "Stupida libertà" (21co/Artist First), il nuovo singolo di Luigi Strangis (link pre-save: https://LuigiStrangis.lnk.to/StupidaLiberta). 60 milioni di stream complessivi, 3 certificazioni Oro e oltre...

“SAL DA VINCI STORIES”

Ha debuttato ieri sera al Teatro Parioli di Roma Sal Da Vinci in "SAL DA VINCI STORIES" di Luca Miniero, Ciro Villano e Sal...

MORGAN CACCIATO DA X FACTOR 2023

Le voci si rincorrevano da giorni ed ora arriva il comunicato ufficiale: Morgan non farà più parte della giuria di X Factor...

“SISTER ACT IL MUSICAL”

Ha debuttato ieri sera al Teatro Brancaccio "SISTER ACT IL MUSICAL". Arte e cultura sono per Italiana Assicurazioni, presenting partner del Tour 2023/2024, un’occasione di...

I NOSTRI SOCIAL

7,959FansLike
1,503FollowersFollow
5SubscribersSubscribe

É uscito da qualche settimana “We’re not just good at playing” l’EP di esordio dei Westfalia, band bolognese (per qualcuno per nascita, per qualcun altro per adozione) che in tanti hanno amato nell’edizione di X Factor 2021.

Cinque brani inediti (oltre al già pubblicato Sunset Kids) che compongono un EP dal piglio volutamente provocatorio.

“Non siamo bravi solo a suonare”

Come se volessero finalmente scrollarsi di dosso quell’etichetta di musicisti molto bravi, ma sul filo del manierismo.

Tanta tecnica e poco cuore. Questa una delle “accuse” spesso velatamente rivolte alla band.

In “We’re not just good at playing” invece emerge un lato dei Westfalia che forse avevano fino ad ora tenuto in secondo piano e che ora si sfoga senza freni: testi irriverenti che vogliono puntare il dito su dinamiche sociali e culturali dei nostri giorni, pur evitando di sfociare in paternalismi, sempre conditi da grande ironia.

Divertente anche il concept dietro all’album.

É come se ogni brano incarnasse un personaggio narrante, simbolo ognuno di una tematica di attualità.

L’EP si apre con la focus track Still Got My Time, in cui si riflette sull’incapacità sempre crescente di un vero contatto emotivo. Sempre più social e sempre meno sociali.

Rakish é l’incarnazione di una sorta di Dongiovanni 2.0, incapace di instaurare veri legami perché ormai disabituato alla fiducia.

Alibabà, potrebbe essere la canzone in cui ogni politico (o quasi) si rivede. Sempre pronti a fare discorsi buonisti sull’immigrazione…molto meno pronti a fare qualcosa di concreto.

Forrest Gump, come il personaggio dell’iconico film, vede il protagonista (rappresentante della categoria degli influencer) correre e correre…senza sapere realmente dove andare.

Cauliflower é l’amore ai tempi dell’Erasmus. Una relazione a distanza in cui il protagonista, pur di mettere da parte i soldi per raggiungere la sua amata all’estero, arriva a trasformarsi in un ortaggio per via della dieta durissima a cui si sottopone.

Sunset Kids é il manifesto di una generazione di sognatori senza sogni, alla ricerca di uno spazio da protagonisti, tra precarietà, mobilità del lavoro, un futuro ignoto e un presente confuso, in cui l’unica certezza sembra essere la realtà digitale dei social.

Dal punto di vista dell’ascolto, “We’re not just good at playing” rivela un’anima molto più rock rispetto ai singoli precedenti. Arrangiamenti quasi “nevrotici”, continui sbalzi tra flussi di parole e passaggi melodici.

Le diverse influenze artistiche della band (Everything Everything e i Gorillaz, ma anche H.E.R. e Tyler The Creator, passando per Kendrick e James Blake…) vengono fuori in una commistione vincente.

Se volete ascoltarli dal vivo, queste alcune delle prossime date:

09.07 Mantova – Arci Festa

23.07 Valsamoggia (BO) – Corti Chiese e Cortili

04.08 Scandiano (RE) – Mundus Festival / Cortile

della Rocca dei Boiardo

27.08 San Venanzo (TR) – Suoni Controvento / Monte

Peglia

TRACKLIST:

1. Still Got My Time

2. Rakish

3. Alibabà

4. Forrest Gump

5. Cauliflower

6. Sunset Kids

Luisella Orsi
Giornalista & Speaker Radiofonica

Recensioni

ALBUM D’ESORDIO PER LA MANDIROLA: “FAI COSE BELLE”

Si intitola "Fai cose belle" ed è l'album di esordio de La Mandirola (che di nome fa Elisa), cantautrice dell'Oltrepò Pavese, classe...

FIAT131 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

FIAT131 (Alfredo Bruno), nome d'arte ispirato all'iconica sexy car del nonno Alfredo, che è stata luogo e testimone dei primi amori e delle prime...

PAROLE E MUSICA: ENRICO RUGGERI SI RACCONTA A “L’ISOLA IN COLLINA”

Una serata di parole e musica, in quella dimensione che porta a conoscere un artista sotto una luce diversa. Questa è stata...

MORGAN CANTA TENCO ED EMOZIONA ALL’ISOLA IN COLLINA

Serata di musica ed emozioni ieri all’Isola in Collina (Ricaldone). La seconda delle quattro serate di punta di questa...