21.4 C
Rome
lunedì, Maggio 29, 2023

“ROCK DOWN – ALTRI CENTO DI QUESTI GIORNI”, IL LIBRO (MAI PUBBLICATO) DEI RECORD

LE ULTIME NEWS

ZERO ASSOLUTO “SARDEGNA” NUOVO SINGOLO

E’ uscito per Artist First su tutte le piattaforme digitali e in radio, il nuovo singolo degli Zero Assoluto “Sardegna”. https://www.youtube.com/watch?v=jz6F7hiUjMI Il duo pop romano composto...

“ROMA D’ESTATE”IL NUOVO SINGOLO DI ANTONINO

“ROMA D’ESTATE” è il nuovo singolo di Antonino, distribuito da Universal Music Italia, in uscita oggi, venerdì 26 Maggio, in radio e...

THE AWAY FROM HOMEFESTIVAL 2023 (DI LOUIS TOMLINSON): L’UNICA DATA AL MONDO SARA’ IN ITALIA

Dopo il successo delle prime due edizioni  sold-out a Londra (2021) e Malaga (2022), il festival di un giorno ideato e curato...

RINO GAETANO DAY 2023

Si svolgerà il 2 e 3 giugno al Parco Talenti di Roma il “Rino Gaetano Day”, la tradizionale manifestazione nazionale organizzata dal 2011 da...

I NOSTRI SOCIAL

7,959FansLike
1,503FollowersFollow
5SubscribersSubscribe

Che la scrittura possa essere terapeutica si è detto e ridetto nel corso degli anni. Ed effettivamente è proprio così.

Diversi psicologi sostengono che aiuti soprattutto a superare gli stati di ansia.
E in questi ultimi (più di) due anni abbiamo dovuto imparare un po’ tutti a convivere con l’ansia.

Proprio nei (primi) due anni di pandemia, tra il 24 Febbraio 2020 e il 24 Febbraio 2022 è nato il “diario terapeutico” di Michele Monina.

“Rock Down, Altri cento di questi giorni”, 5500 pagine, nove milioni di battute, che raccontano la confusione, lo smarrimento, la speranza e anche la rassegnazione. Dall’assalto compulsivo ai supermercati alle zone rosse, dalle mascherine ai gel disinfettanti…e tutto quello che stava nel mezzo (dall’introduzione della schwa alle morti celebri…).

Ma Monina, si sa, non ama le cose semplici e normali. Di questo libro, infatti, verrà pubblicata una sola copia, che sará battuta all’asta.

Nonostante questo, “Rock Down” è già un libro da record, nel vero senso della parola.

E’ entrato di diritto nel libro dei record come lettura più lunga di sempre di un unico volume (nei prossimi mesi dovrebbe arrivare la certificazione ufficiale). Dalla mezzanotte del 13 aprile alla mezzanotte del 15 aprile, la performance di lettura è stata trasmessa in diretta streaming su YouTube e presso la Mole Vanvitelliana ad Ancona. Le riprese sono state fatte a Milano, nella Sala Bausch del Teatro Elfo Puccini e presso gli IBM Studios in Piazza Gae Aulenti.

Oltre al famoso critico musicale e a sua moglie Marina Bastianelli (e ai suoi figli), trecentosette persone si sono alternate in questa maratona di lettura. Numerosi musicisti (da Red Canzian a Enrico Ruggeri, da Alberto Fortis a Gigi d’Alessio…), ma anche le cosiddette “persone comuni” (insegnanti, giornalisti…) che hanno voluto prendere parte a questa lettura corale.

Un flusso continuo, 72 ore (e 15 minuti) di voci differenti che interpretavano e rivivevano il periodo più strano di questo secolo, attraverso i racconti di Monina.

Ricordare per ripartire. Non dimenticare ma andare avanti.

Luisella Orsi
Giornalista & Speaker Radiofonica

Recensioni

“PAOLA & CHIARA PER SEMPRE” TOUR 2023 – AUDITORIUM CONCILIAZIONE

Arrivato a Roma il tour “Paola & Chiara Per Sempre”, ieri sera il debutto e si replica anche stasera, all’ Auditorium della Conciliazione. La...

RAF “LA MIA CASA TOUR 2023” _ AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

Ieri sera all'Auditorium Parco della Musica - Sala Santa Cecilia, la tappa romana del nuovo tour di Raf "La mia casa tour 2023" la...

MINA È TORNATA: ” TI AMO COME UN PAZZO”

"Ti amo come un pazzo", e' il nuovo progetto musicale che Mina Mazzini ha ideato e fortemente voluto, a cinque anni dall'ultimo album da...

Chiara Galiazzo: “ Bonsai” – La nostra recensione

Abbiamo ascoltato il nuovo album di Chiara Galiazzo “Bonsai” , il quarto pubblicato dall’artista veneta, vincitrice della sesta edizione di X-factor nel...