Una bella sorpresa quella che ha svegliato i cittadini torinesi pochi giorni fa.
Un risveglio a suon di musica, nel vero senso della parola, visto che nella centralissima Piazza San Carlo si sono radunati oltre 500 musicisti della superband Rockin’1000, il collettivo musicale più grande di sempre, che accoglie nel suo gruppo oltre 10mila artisti professionisti e volontari, provenienti da tutto il mondo.
Rockin’1000 (“The Biggest Rock Band on Earth”) è un progetto nato in Italia nel 2014 da un’idea di Fabio Zaffagnini come tributo ai Foo Fighters, che poi si è evoluto e costituito in una società di servizi di consulenza ed organizzazione di eventi musicali.
In occasione della registrazione dello spot dell’edizione tutta italiana di Eurovision 2022 (Torino, 10-12-14 Maggio), la superband ha eseguito una sorprendente versione rockeggiante del Te Deum, celebre “sigla” dell’eurovisione. (E brano più suonato dai pifferi nelle scuole elementari)
Volendo però regalare al pubblico presente un mini-spettacolo, gli artisti di Rockin’1000 hanno poi proseguito l’esibizione con una loro versione di “Give peace a chance” di John Lennon, brano scelto come inno di pace e vicinanza alle migliaia di rifugiati ucraini in fuga dalla guerra.
Il promo tv per Eurovision 2022 dovrebbe già essere visibile da questo weekend sulle reti Rai e su numerose altre reti europee.