1 C
Rome
mercoledì, Marzo 22, 2023

UMBRIA JAZZ 2022, IL RITORNO ALLA NORMALITÀ (e una grande sorpresa…)

LE ULTIME NEWS

FABRIZIO MORO LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED –

Ha preso il via ieri sera dall’ Auditorium Parco della Musica "LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED", il tour nei teatri più importanti d'Italia di FABRIZIO MORO, che...

BOB DYLAN IN ITALIA PER 5 CONCERTI

Bob Dylan sarà in Italia per 5 concerti dove presenterà l'album “ROUGH AND ROWDY WAYS”. Ecco le date: 3-4 LUGLIO –MILANO | TEATRO ARCIMBOLDI 6 LUGLIO -LUCCA...

VIA LA MUSICA ITALIANA DAI SOCIAL

Meta e SIAE litigano…e chi ne fa le spese? Ovviamente la musica italiana. Come se non fosse già sufficiente...

DENTE: HOTEL SOUVENIR

Profondamente onesto, sinceramente disilluso e a tratti ironicamente disarmante.È “Hotel Souvenir”: il nuovo disco di Dente in uscita venerdì 7 aprile per...

I NOSTRI SOCIAL

7,959FansLike
1,503FollowersFollow
5SubscribersSubscribe

Il ritorno alla normalità, che aspettiamo tutti con ansia da più di due anni, forse si comincia a sentire nell’aria.

Almeno questa è la promessa che gli organizzatori dell’edizione 2022 dell’Umbria Jazz (8-17 Luglio) hanno fatto durante la presentazione all’Expo di Dubai.

Umbria Jazz è musica e Cultura, con la C maiuscola, da ormai 50 anni. Costretta ad arrendersi nel 2020, nonostante la volontà di provarci comunque, nel 2021 ripartita come “Un festival monco”, come lo ha definito il direttore artistico Carlo Pagnotta.

Nel 2022 torna in tutto il suo splendore, con un programma di tutto rispetto e con il ritorno anche degli eventi collaterali, che portano la musica per le vie della città.

Le parole del presidente della Fondazione UJ, Gian Luca Laurenzi, non lasciano dubbi: “Nell’edizione di Umbria Jazz 2022 contiamo di ritornare al nostro storico e consueto format: Arena Santa Giuliana e gli stage sull’acropoli. Un chilometro quadrato di storia urbana per quei dieci giorni diventa impregnato di musica, di jazz, concerti che creano un’atmosfera unica. La nostra è una storia di cinquant’anni, siamo nati il 23 agosto del 1973 in un clima totalmente diverso da quello di oggi e in questi cinquant’anni che festeggeremo il prossimo anno, abbiamo assolto una duplice vocazione: quella di regalare ottima musica al pubblico e di far crescere il jazz italiano. Senza falsa modestia possiamo dire che in questo momento il jazz e i musicisti jazz italiani sono all’altezza di quelli americani e a volte anche meglio”

“Partiremo con il concerto di Joss Stone, continueremo durante la settimana con la serata dedicata a Cuba, Cimafunk, poi David Callahan, Tom Jones, avremo tantissimi artisti e per culminare: Diana Krall, Herbie Hankock e la chiusura con Jeff Beck”

Proprio per la serata finale, quella di Jeff Beck, circolavano da giorni illazioni sulla “special guest” che si sarebbe dovuta esibire insieme a lui sul palco.

Ci ha pensato sempre Laurenzi a svelare il mistero: “Nella serata finale avremo come special guest il noto attore Johnny Depp che salirà sul main stage dell’Arena Santa Giuliana proprio con Jeff Beck”.

L’attore americano, sicuramente più conosciuto per le sue interpretazioni al cinema (da Willie Wonka a Jack Sparrow…), é un chitarrista molto apprezzato.

Fin da giovanissimo ha sempre coltivato la sua passione per la musica parallelamente a quella per la recitazione (nata un po’ per caso), fino a fondare nel 2015 gli Hollywood Vampires, insieme ad Alice Cooper e Joe Perry, in onore del The Hollywood Vampires, un club per rockstar fondato da Alice Cooper negli anni settanta.

Questi tutti gli appuntamenti dell’UJ 22 all’Arena Santa Giuliana.

Venerdì 8 Luglio:

Mark Lettieri & Funk Off

Joss Stone ‘Never forget my Love Tour 2022’

Domenica 10 Luglio:

Gonzalo Rubalcaba & Aymée Nuviola DUO “Viento y tiempo”

Cimafunk

Lunedì 11 Luglio:

Christone “Kingfish” Ingram

Jamie Cullum

Venerdì 15 Luglio:

Diana Krall

Sabato 16 Luglio:

Tom Jones

Domenica 17 Luglio:

Jeff Beck + Johnny Depp

Luisella Orsi
Giornalista & Speaker Radiofonica

Recensioni

Chiara Galiazzo: “ Bonsai” – La nostra recensione

Abbiamo ascoltato il nuovo album di Chiara Galiazzo “Bonsai” , il quarto pubblicato dall’artista veneta, vincitrice della sesta edizione di X-factor nel...

Marina Rei: “Per essere felici” – La nostra recensione

E’ uscito ed abbiamo ascoltato il nuovo lavoro di Marina Rei: “Per essere felici”. Il disco è stato anticipato da tre singoli:...

THE WILDEST SEASON – DREAM COMPANY

In un periodo musicalmente cupo come questo, trovare band che abbiano ancora la voglia e il coraggio di mettersi in gioco è cosa rara....

PRISCILLA “I’M COMING” E “REMEMBER” – LA NOSTRA RECENSIONE

L'universo sconfinato di YouTube è sempre fonte di sorprese. A volte belle, a volte brutte. E a noi di Bitsound piace davvero molto andare alla...