14.1 C
Rome
domenica, Ottobre 1, 2023

GRAMMY AWARDS 2022: ECCO COSA E’ SUCCESSO

LE ULTIME NEWS

NSYNC JUSTIN TIMBERLAKE “BETTER PLACE”

Dopo 20 lunghi anni di attesa si riuniscono eccezionalmente tutti i componenti della leggendaria boy band pop americana *NSYNC! È uscito oggi in digitale ed entrerà...

LP A ROMA E MILANO CON IL TOUR “LOVE LINES”

La cantautrice statunitense torna in Italia con il nuovo tour “Love Lines” tratto dall’omonimo album in uscita LP ha annunciato questa mattina il suo...

MÅNESKIN: ARRIVA LA NEW EDITION DELL’ALBUM RUSH!

I Måneskin tornano con nuova musica: Venerdì 10 novembre esce RUSH! (ARE U COMING?), la new edition del loro ultimo album “RUSH!”...

DAVE STEWART IN CONCERTO A MILANO

Dave Stewart ha annunciato l’aggiunta di una tappa italiana al tour europeo con cui sta celebrando i 40 anni dell’album “Sweet Dreams” riproponendo dal...

I NOSTRI SOCIAL

7,959FansLike
1,503FollowersFollow
5SubscribersSubscribe

Si è conclusa senza cazzotti (se non talvolta allo stile e alla moda) l’edizione 2022 dei Grammy Awards.
Nonostante la paura di molti che Kanye West, candidato a 8 premi ma escluso dalle esibizioni per via dei suoi comportamenti online (soprattutto nei confronti della ex Kim Kardashian), volesse emulare il comportamento di Will Smith, la cerimonia si è svolta senza colpi di scena.

L’unico a subire un pesante schiaffo è stato lo stile, con alcuni abiti a dir poco discutibili (tipo il completo oversize di Bieber…in versione Frankenstein).

La musica è stata comunque la grande protagonista, con le esibizioni live che tanto erano mancate nella scorsa edizione.

Spazio ovviamente anche per il sociale, con il videomessaggio del presedente ucraino Zelens’kyj e il suo invito a “riempire il silenzio della morte con la musica” e l’esibizione di John Legend, sul palco con la poetessa ucraina Lyuba Yakimchuk.

Toccante anche l’assegnazione ai Foo Fighters dei premi per le categorie Best Rock Album, Best Rock Song e Best Rock Performance. La band non era ovviamente presente sul palco per ritirare i riconoscimenti, dopo l’improvvisa e tragica scomparsa del loro batterista Taylor Hawkins, avvenuta il 25 Marzo. Nel corso della serata la Recording Academy ha mostrato un video tributo realizzato con le immagini più belle della carriera del batterista, utilizzando il brano My hero pubblicato dalla band nel 1997.
Anche Billie Eilish ha voluto rendergli omaggio durante la sua esibizione. Ha infatti interpretato il brano che dà il nome al suo album “Happier than ever” indossando una maglietta nera con il ritratto del musicista.

A trionfare sono stati soprattutto 3 artisti: Jon Batiste, jazzman che ha vinto il Grammy per Album of the Year con “We Are” (ispirato al movimento Black Lives Matter), i Silk Sonic, Song of the Year e Best record of the year con “Leave the Door Open” e la diciannovenne Olivia Rodrigo, Best New Artist.

Questi tutti gli artisti premiati nelle categorie principali:

Record of the Year
Leave the Door Open dei Silk Sonic

Album of the Year
We Are di Jon Batiste

Song of the Year
Leave the Door Open dei Silk Sonic

Best New Artist
Olivia Rodrigo

Best Music Video
Freedom di Jon Batiste

Best Pop Solo Performance
Drivers License di Olivia Rodrigo

Best Pop Duo/Group Performance
Kiss Me More di Doja Cat featuring SZA

Best Traditional Pop Vocal Album
Love for Sale di Tony Bennett e Lady Gaga

Best Pop Vocal Album
Sour di Olivia Rodrigo

Best Dance/Electronic Recording
Alive dei Rüfüs Du Sol

Best Rock Performance
Making a Fire dei Foo Fighters

Best Rock Song
Waiting on a War dei Foo Fighters

Best Rock Album
Medicine at Midnight dei Foo Figthers

Best R&B Performance
Leave the Door Open dei Silk Sonic e Pick Up Your Feelings di Jazmine Sullivan

Best R&B Song
Leave the Door Open dei Silk Sonic

Best R&B Album
Heaux Tales di azmine Sullivan

Best Rap Album
Call Me If You Get Lost di Tyler, the Creator

Best Country Album
Starting Over di Chris Stapleton

Best Latin Pop Album
Mendó di Alex Cuva

Luisella Orsi
Giornalista & Speaker Radiofonica

Recensioni

PAROLE E MUSICA: ENRICO RUGGERI SI RACCONTA A “L’ISOLA IN COLLINA”

Una serata di parole e musica, in quella dimensione che porta a conoscere un artista sotto una luce diversa. Questa è stata...

MORGAN CANTA TENCO ED EMOZIONA ALL’ISOLA IN COLLINA

Serata di musica ed emozioni ieri all’Isola in Collina (Ricaldone). La seconda delle quattro serate di punta di questa...

LIGABUE TOUR 2023 STADIO OLIMPICO ROMA

Dopo l’evento a Milano, Ligabue è arrivato allo Stadio Olimpico a Roma. Due ore di “caldissimo” rock tra brani nuovi, brani mai fatti dal...

MALAVOGLIA APRE IL CONCERTO DI ENRICO RUGGERI A OLEVANO LOMELLINA

Lo so, sembra un titolo strano. Di solito, in occasione del concerto di un big, tutta la stampa concentra l’attenzione solo su...