1 C
Rome
mercoledì, Marzo 22, 2023

“VOLEVO FARE LA ROCKSTAR” E’ IL NUOVO ALBUM DI CARMEN CONSOLI

LE ULTIME NEWS

FABRIZIO MORO LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED –

Ha preso il via ieri sera dall’ Auditorium Parco della Musica "LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED", il tour nei teatri più importanti d'Italia di FABRIZIO MORO, che...

BOB DYLAN IN ITALIA PER 5 CONCERTI

Bob Dylan sarà in Italia per 5 concerti dove presenterà l'album “ROUGH AND ROWDY WAYS”. Ecco le date: 3-4 LUGLIO –MILANO | TEATRO ARCIMBOLDI 6 LUGLIO -LUCCA...

VIA LA MUSICA ITALIANA DAI SOCIAL

Meta e SIAE litigano…e chi ne fa le spese? Ovviamente la musica italiana. Come se non fosse già sufficiente...

DENTE: HOTEL SOUVENIR

Profondamente onesto, sinceramente disilluso e a tratti ironicamente disarmante.È “Hotel Souvenir”: il nuovo disco di Dente in uscita venerdì 7 aprile per...

I NOSTRI SOCIAL

7,959FansLike
1,503FollowersFollow
5SubscribersSubscribe

Sono passati sei anni dal suo ultimo lavoro discografico “L’abitudine di Tornare”, tanto tempo, troppo per chi come noi ha sempre atteso con ansia il ritorno della “cantantessa”, ma finalmente ci siamo. Carmen Consoli ha pubblicato il 24 Settembre il suo nuovo album, intitolato: “Volevo fare la Rockstar”. In verità questo disco sarebbe dovuto uscire lo scorso anno, ma come per tanti altri artisti, la pandemia ha costretto musicisti ed etichette al rinvio.

Già la copertina dice molto del progetto, Carmen con fiocco e grembiule “con la penna smangiucchiata, per l’ansia di essere costretta a scrivere con la destra, io che ero mancina” aggiunge la Consoli.

“Ho voluto raccontare la mia storia, parlare di me, di ciò che mi accedeva. E di quella passione straordinaria che avevo per Elvis Presley: era sua la prima musicassetta, Flaming Star, che mi regalarono” dichiara l’artista ad ANSA.

Un disco in cui si alternano atmosfere oniriche e fiabesche, nel quale si racconta molto di Carmen e di quella bambina cresciuta a polenta e caponata (“mamma veneta, papà siciliano”) a Catania negli anni Ottanta, tra faide di mafia e morti ammazzati per strada (“era stanco, si è coricato, tu pensa alla musica, sogna, mi diceva mio padre”), e così, sognando, è arrivata a esibirsi a New York.

Nella composizione di questo album Carmen dichiara di essersi è sentita libera come quando ha scritto il suo primissimo Due parole (1996): come allora, ha trascorso del tempo in studio con Roccaforte (che ha prodotto il disco insieme a lei e a Toni Carbone) giocando sui suoi appunti musicali e su questi hanno suonato e improvvisato insieme. 

Un lavoro che merita decisamente più di un ascolto e per il quale vi consigliamo di consultare le date dei live previsti nei mesi di Novembre e Dicembre 2021 su www.carmenconsoli.it .

Fabio Gullo
Responsabile Sito e Social

Recensioni

Chiara Galiazzo: “ Bonsai” – La nostra recensione

Abbiamo ascoltato il nuovo album di Chiara Galiazzo “Bonsai” , il quarto pubblicato dall’artista veneta, vincitrice della sesta edizione di X-factor nel...

Marina Rei: “Per essere felici” – La nostra recensione

E’ uscito ed abbiamo ascoltato il nuovo lavoro di Marina Rei: “Per essere felici”. Il disco è stato anticipato da tre singoli:...

THE WILDEST SEASON – DREAM COMPANY

In un periodo musicalmente cupo come questo, trovare band che abbiano ancora la voglia e il coraggio di mettersi in gioco è cosa rara....

PRISCILLA “I’M COMING” E “REMEMBER” – LA NOSTRA RECENSIONE

L'universo sconfinato di YouTube è sempre fonte di sorprese. A volte belle, a volte brutte. E a noi di Bitsound piace davvero molto andare alla...