14.1 C
Rome
domenica, Ottobre 1, 2023

“SALVIAMO LA MUSICA LIVE”. L’APPELLO UFFICIALE DEI CANTANTI

LE ULTIME NEWS

NSYNC JUSTIN TIMBERLAKE “BETTER PLACE”

Dopo 20 lunghi anni di attesa si riuniscono eccezionalmente tutti i componenti della leggendaria boy band pop americana *NSYNC! È uscito oggi in digitale ed entrerà...

LP A ROMA E MILANO CON IL TOUR “LOVE LINES”

La cantautrice statunitense torna in Italia con il nuovo tour “Love Lines” tratto dall’omonimo album in uscita LP ha annunciato questa mattina il suo...

MÅNESKIN: ARRIVA LA NEW EDITION DELL’ALBUM RUSH!

I Måneskin tornano con nuova musica: Venerdì 10 novembre esce RUSH! (ARE U COMING?), la new edition del loro ultimo album “RUSH!”...

DAVE STEWART IN CONCERTO A MILANO

Dave Stewart ha annunciato l’aggiunta di una tappa italiana al tour europeo con cui sta celebrando i 40 anni dell’album “Sweet Dreams” riproponendo dal...

I NOSTRI SOCIAL

7,959FansLike
1,503FollowersFollow
5SubscribersSubscribe

In questi giorni sui social, e’ nato un vero e proprio movimento che lancia un’appello al Presidente Mario Draghi, ma anche al Ministro della Cultura Franceschini, dello Sviluppo Economico Giorgetti, della Sanità Speranza, del lavoro Orlando.

Questo appello è per sollecitare una presa di posizione chiara e risolutiva per la sopravvivenza e il rilancio del settore della Musica Live del nostro Paese”

Un messaggio semplice e molto chiaro soprattutto viste le differenze con gli altri paesi Europei. Ciò che chiedono i promotori e i numerosissimi artisti che sostengono la causa.

“Da marzo 2020 il nostro settore, in particolare quello dei grandi eventi, in Italia è completamente fermo, che dal nostro comparto dipendono centinaia di migliaia di lavoratori, che hanno perso il loro lavoro con grave incertezza personale delle loro famiglia. Chiediamo è un protocollo che preveda “ingressi ai concerti solo con Green Pass, mascherine obbligatorie, controllo della temperatura per gli show al chiuso” e, soprattutto “il ripristino del 100% delle capienze con abolizione del distanziamento e una data certa per la ripartenza attraverso un piano condiviso da formalizzarsi entro il 31 ottobre 2021“.

Noi di Bitsound ci uniamo a questo appello e non possiamo che supportare questa iniziativa con tutta la nostra energia. Riteniamo doveroso permettere a questo settore di ripartire, prevedendo l’applicazione di un protocollo di sicurezza ad hoc, sperando che il 2022 sia davvero l’anno della ripresa, per TUTTI.

#SalviamoLaMusicaLive.

Fabio Gullo
Responsabile Sito e Social

Recensioni

PAROLE E MUSICA: ENRICO RUGGERI SI RACCONTA A “L’ISOLA IN COLLINA”

Una serata di parole e musica, in quella dimensione che porta a conoscere un artista sotto una luce diversa. Questa è stata...

MORGAN CANTA TENCO ED EMOZIONA ALL’ISOLA IN COLLINA

Serata di musica ed emozioni ieri all’Isola in Collina (Ricaldone). La seconda delle quattro serate di punta di questa...

LIGABUE TOUR 2023 STADIO OLIMPICO ROMA

Dopo l’evento a Milano, Ligabue è arrivato allo Stadio Olimpico a Roma. Due ore di “caldissimo” rock tra brani nuovi, brani mai fatti dal...

MALAVOGLIA APRE IL CONCERTO DI ENRICO RUGGERI A OLEVANO LOMELLINA

Lo so, sembra un titolo strano. Di solito, in occasione del concerto di un big, tutta la stampa concentra l’attenzione solo su...