1 C
Rome
mercoledì, Marzo 22, 2023

“SALVIAMO LA MUSICA LIVE”. L’APPELLO UFFICIALE DEI CANTANTI

LE ULTIME NEWS

FABRIZIO MORO LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED –

Ha preso il via ieri sera dall’ Auditorium Parco della Musica "LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED", il tour nei teatri più importanti d'Italia di FABRIZIO MORO, che...

BOB DYLAN IN ITALIA PER 5 CONCERTI

Bob Dylan sarà in Italia per 5 concerti dove presenterà l'album “ROUGH AND ROWDY WAYS”. Ecco le date: 3-4 LUGLIO –MILANO | TEATRO ARCIMBOLDI 6 LUGLIO -LUCCA...

VIA LA MUSICA ITALIANA DAI SOCIAL

Meta e SIAE litigano…e chi ne fa le spese? Ovviamente la musica italiana. Come se non fosse già sufficiente...

DENTE: HOTEL SOUVENIR

Profondamente onesto, sinceramente disilluso e a tratti ironicamente disarmante.È “Hotel Souvenir”: il nuovo disco di Dente in uscita venerdì 7 aprile per...

I NOSTRI SOCIAL

7,959FansLike
1,503FollowersFollow
5SubscribersSubscribe

In questi giorni sui social, e’ nato un vero e proprio movimento che lancia un’appello al Presidente Mario Draghi, ma anche al Ministro della Cultura Franceschini, dello Sviluppo Economico Giorgetti, della Sanità Speranza, del lavoro Orlando.

Questo appello è per sollecitare una presa di posizione chiara e risolutiva per la sopravvivenza e il rilancio del settore della Musica Live del nostro Paese”

Un messaggio semplice e molto chiaro soprattutto viste le differenze con gli altri paesi Europei. Ciò che chiedono i promotori e i numerosissimi artisti che sostengono la causa.

“Da marzo 2020 il nostro settore, in particolare quello dei grandi eventi, in Italia è completamente fermo, che dal nostro comparto dipendono centinaia di migliaia di lavoratori, che hanno perso il loro lavoro con grave incertezza personale delle loro famiglia. Chiediamo è un protocollo che preveda “ingressi ai concerti solo con Green Pass, mascherine obbligatorie, controllo della temperatura per gli show al chiuso” e, soprattutto “il ripristino del 100% delle capienze con abolizione del distanziamento e una data certa per la ripartenza attraverso un piano condiviso da formalizzarsi entro il 31 ottobre 2021“.

Noi di Bitsound ci uniamo a questo appello e non possiamo che supportare questa iniziativa con tutta la nostra energia. Riteniamo doveroso permettere a questo settore di ripartire, prevedendo l’applicazione di un protocollo di sicurezza ad hoc, sperando che il 2022 sia davvero l’anno della ripresa, per TUTTI.

#SalviamoLaMusicaLive.

Fabio Gullo
Responsabile Sito e Social

Recensioni

Chiara Galiazzo: “ Bonsai” – La nostra recensione

Abbiamo ascoltato il nuovo album di Chiara Galiazzo “Bonsai” , il quarto pubblicato dall’artista veneta, vincitrice della sesta edizione di X-factor nel...

Marina Rei: “Per essere felici” – La nostra recensione

E’ uscito ed abbiamo ascoltato il nuovo lavoro di Marina Rei: “Per essere felici”. Il disco è stato anticipato da tre singoli:...

THE WILDEST SEASON – DREAM COMPANY

In un periodo musicalmente cupo come questo, trovare band che abbiano ancora la voglia e il coraggio di mettersi in gioco è cosa rara....

PRISCILLA “I’M COMING” E “REMEMBER” – LA NOSTRA RECENSIONE

L'universo sconfinato di YouTube è sempre fonte di sorprese. A volte belle, a volte brutte. E a noi di Bitsound piace davvero molto andare alla...