In questi giorni sui social, e’ nato un vero e proprio movimento che lancia un’appello al Presidente Mario Draghi, ma anche al Ministro della Cultura Franceschini, dello Sviluppo Economico Giorgetti, della Sanità Speranza, del lavoro Orlando.
“Questo appello è per sollecitare una presa di posizione chiara e risolutiva per la sopravvivenza e il rilancio del settore della Musica Live del nostro Paese”
Un messaggio semplice e molto chiaro soprattutto viste le differenze con gli altri paesi Europei. Ciò che chiedono i promotori e i numerosissimi artisti che sostengono la causa.
“Da marzo 2020 il nostro settore, in particolare quello dei grandi eventi, in Italia è completamente fermo, che dal nostro comparto dipendono centinaia di migliaia di lavoratori, che hanno perso il loro lavoro con grave incertezza personale delle loro famiglia. Chiediamo è un protocollo che preveda “ingressi ai concerti solo con Green Pass, mascherine obbligatorie, controllo della temperatura per gli show al chiuso” e, soprattutto “il ripristino del 100% delle capienze con abolizione del distanziamento e una data certa per la ripartenza attraverso un piano condiviso da formalizzarsi entro il 31 ottobre 2021“.
Noi di Bitsound ci uniamo a questo appello e non possiamo che supportare questa iniziativa con tutta la nostra energia. Riteniamo doveroso permettere a questo settore di ripartire, prevedendo l’applicazione di un protocollo di sicurezza ad hoc, sperando che il 2022 sia davvero l’anno della ripresa, per TUTTI.
#SalviamoLaMusicaLive.