Abbiamo ascoltato il nuovo album di Chiara Galiazzo “Bonsai” , il quarto pubblicato dall’artista veneta, vincitrice della sesta edizione di X-factor nel 2012. Le nove tracce hanno un sound diverso, tra ballad e pezzi più ritmati, che mettono in risalto le grandi qualità vocali della cantautrice veneta e spaziano dall’amore alle riflessioni su temi di attualità. Tra gli autori dei brani, oltre alla stessa Chiara figurano, Mahmood, Cheope e Alessandro Raina, Federica Abbate, Danti, Roberto Casalino.
Tracklist
- L’ultima canzone del mondo
- Non avevano ragione i Maya
- Kamikaze
- Honolulu
- Bambola Daruma
- Ci siamo persi
- Non faccio niente (per dimenticarti)
- La vita che si voleva
- Pioggia viola feat. J-Ax
L’ album si apre con “L’ultima canzone del mondo”, Chiara ci regala una dichiarazione d’amore verso il nostro pianeta troppo spesso maltrattato. Si prosegue con “Non avevano ragione i Maya” qui ci contrappone la profezia legata alla fine del mondo con l’inizio di una storia, di come a volte commettiamo degli errori o facciamo previsioni azzardate quando invece dovremmo provare a lasciarci sorprendere dalla felicità dell’amore. Si passa a “Kamikaze”, che racconta l’amore come una sfida, come un duello tra due innamorati. La quarta canzone è “Honolulu”, un luogo immaginario segreto pieno di speranze e ricordi. “Bambola Daruma” rimanda alla tradizione giapponese e rappresenta la grande forza di volontà e la voglia di realizzare i propri desideri. Mentre in “Ci siamo persi” racconta di quanto l’amore sia importante nella nostra vita e che non bisogna mai perdere la speranza perché, in qualche parte del mondo, c’è qualcuno che ci potrà salvare. “Non faccio niente (per dimenticarti)” è la settima traccia in cui Chiara ci ricorda che nella vita bisogna avere il coraggio di scegliere, rischiare e prendere delle decisioni. “La vita che si voleva” è una toccante canzone dedicata a sua nonna, una ballad che arriva dritta al cuore e che, diciamolo, solo Chiara poteva cantare. Il disco si chiude con “Pioggia viola” che vede il featuring di J-Ax, un pezzo dal sound allegro, fresco e trascinante.
Le nostre preferite: “Kamikaze”, “Non avevano ragione i Maya”, “L’ultima canzone del mondo” e “ La vita che si voleva”.
Quest’album e’ una carezza controcorrente, delicato e molto curato. In “Bonsai”, Chiara ha finalmente trovato lo stile perfetto per lei, ossia moderno ma allo stesso tempo raffinato.