11.3 C
Rome
sabato, Settembre 30, 2023

Chiara Galiazzo: “ Bonsai” – La nostra recensione

LE ULTIME NEWS

NSYNC JUSTIN TIMBERLAKE “BETTER PLACE”

Dopo 20 lunghi anni di attesa si riuniscono eccezionalmente tutti i componenti della leggendaria boy band pop americana *NSYNC! È uscito oggi in digitale ed entrerà...

LP A ROMA E MILANO CON IL TOUR “LOVE LINES”

La cantautrice statunitense torna in Italia con il nuovo tour “Love Lines” tratto dall’omonimo album in uscita LP ha annunciato questa mattina il suo...

MÅNESKIN: ARRIVA LA NEW EDITION DELL’ALBUM RUSH!

I Måneskin tornano con nuova musica: Venerdì 10 novembre esce RUSH! (ARE U COMING?), la new edition del loro ultimo album “RUSH!”...

DAVE STEWART IN CONCERTO A MILANO

Dave Stewart ha annunciato l’aggiunta di una tappa italiana al tour europeo con cui sta celebrando i 40 anni dell’album “Sweet Dreams” riproponendo dal...

I NOSTRI SOCIAL

7,959FansLike
1,503FollowersFollow
5SubscribersSubscribe

Abbiamo ascoltato il nuovo album di Chiara Galiazzo “Bonsai” , il quarto pubblicato dall’artista veneta, vincitrice della sesta edizione di X-factor nel 2012. Le nove tracce hanno un sound diverso, tra ballad e pezzi più ritmati, che mettono in risalto le grandi qualità vocali della cantautrice veneta e spaziano dall’amore alle riflessioni su temi di attualità. Tra gli autori dei brani, oltre alla stessa Chiara figurano, Mahmood, Cheope e Alessandro Raina, Federica Abbate, Danti, Roberto Casalino.

Tracklist 

  1. L’ultima canzone del mondo
  2. Non avevano ragione i Maya
  3. Kamikaze
  4. Honolulu
  5. Bambola Daruma
  6. Ci siamo persi
  7. Non faccio niente (per dimenticarti)
  8. La vita che si voleva
  9. Pioggia viola feat. J-Ax

L’ album si apre con “L’ultima canzone del mondo”, Chiara ci regala una dichiarazione d’amore verso il nostro pianeta troppo spesso maltrattato. Si prosegue con “Non avevano ragione i Maya” qui ci contrappone la profezia legata alla fine del mondo con l’inizio di una storia, di come a volte commettiamo degli errori o facciamo previsioni azzardate quando invece dovremmo provare a lasciarci sorprendere dalla felicità dell’amore. Si passa a “Kamikaze”, che racconta l’amore come una sfida, come un duello tra due innamorati. La quarta canzone è “Honolulu”, un luogo immaginario segreto pieno di speranze e ricordi. “Bambola Daruma” rimanda alla tradizione giapponese e rappresenta la grande forza di volontà e la voglia di realizzare i propri desideri. Mentre in “Ci siamo persi” racconta di quanto l’amore sia importante nella nostra vita e che non bisogna mai perdere la speranza perché, in qualche parte del mondo, c’è qualcuno che ci potrà salvare. “Non faccio niente (per dimenticarti)” è la settima traccia in cui Chiara ci ricorda che nella vita bisogna avere il coraggio di scegliere, rischiare e prendere delle decisioni. “La vita che si voleva” è una toccante canzone dedicata a sua nonna, una ballad che arriva dritta al cuore e che, diciamolo, solo Chiara poteva cantare. Il disco si chiude con “Pioggia viola” che vede il featuring di J-Ax, un pezzo dal sound allegro, fresco e trascinante.

Le nostre preferite: “Kamikaze”, “Non avevano ragione i Maya”, “L’ultima canzone del mondo” e “ La vita che si voleva”.

Quest’album e’ una carezza controcorrente, delicato e molto curato. In “Bonsai”, Chiara ha finalmente trovato lo stile perfetto per lei, ossia moderno ma allo stesso tempo raffinato.

Fabio Gullo
Responsabile Sito e Social

Recensioni

PAROLE E MUSICA: ENRICO RUGGERI SI RACCONTA A “L’ISOLA IN COLLINA”

Una serata di parole e musica, in quella dimensione che porta a conoscere un artista sotto una luce diversa. Questa è stata...

MORGAN CANTA TENCO ED EMOZIONA ALL’ISOLA IN COLLINA

Serata di musica ed emozioni ieri all’Isola in Collina (Ricaldone). La seconda delle quattro serate di punta di questa...

LIGABUE TOUR 2023 STADIO OLIMPICO ROMA

Dopo l’evento a Milano, Ligabue è arrivato allo Stadio Olimpico a Roma. Due ore di “caldissimo” rock tra brani nuovi, brani mai fatti dal...

MALAVOGLIA APRE IL CONCERTO DI ENRICO RUGGERI A OLEVANO LOMELLINA

Lo so, sembra un titolo strano. Di solito, in occasione del concerto di un big, tutta la stampa concentra l’attenzione solo su...