Ennio Morricone è morto oggi a 91 anni. La triste notizie è stata resa pubblica da Clemente J Mimun con un tweet. A causare il decesso sarebbe stata la fattura di un femore, conseguenza di una caduta avvenuta nella sua casa romana. Morricone è stato un vero Maestro, le sue opere sono dei capolavori universalmente riconosciuti e proprio per questi motivi, il suo nome e le sue opere sono destinate all’immortalità. Impossibile dimenticarlo al fianco del regista Sergio Leone, in quella che è stata la sua prima grande collaborazione artistica durata nel tempo: Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più, Il buono il brutto e il cattivo, C’era una volta il West, Giù la testa, C’era una volta in America. Ha poi musicato tanti altri indimenticabili film diretti da grandi registi, come: Elio Petri (Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto), Giulio Montaldo (Sacco e Vanzetti), John Carpenter (La cosa), Roland Joffé (Mission), Brian De Palma (Gli intoccabili), Barry Levinson (Bugsy), Mike Nichols (Wolf), Oliver Stone (U Turn) e Quentin Tarantino. Tanti i riconoscimenti edi premi che Morricone ha ricevuto nella sua lunga carriera, tra cui: il Leone d’Oro alla carriera, tre Grammy Awards, quattro Golden Globes, sei Bafta, dieci David di Donatello, undici Nastri d’argento, due European Film Awards, un Polar Music Prize.