16.3 C
Rome
sabato, Aprile 1, 2023

SANREMO 2020: TERZA SERATA COVER DUETTI E OSPITI

LE ULTIME NEWS

ANNALISA “MON AMOUR”

“Mon Amour” è’ il nuovo singolo di Annalisa e il secondo capitolo del racconto iniziato con la hit Bellissima (Doppio Platino), e sarà sicuramente un...

LORENZO FRAGOLA feat MAMELI “HAPPY”

Lorenzo Fragola e Mameli, dopo “Luna Fortuna”, “Attraverso” e “Testa X Aria”,  tornano con il nuovo singolo Happy (Columbia Records Italy/Sony Music Italy) disponibile su tutte...

MADMARS & PACO6X: “STASERA CHE FAI?”

“Stasera che fai?” racconta di un'attrazione intensa e immediata tra due persone che si incontrano casualmente in un luogo pubblico e cercano...

ESCE IN DIGITALE IL DISCO D’ESORDIO DI UGANDA: APERITIVI LUNGHI

Da venerdì 31 marzo 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “APERITIVI LUNGHI” (LaPOP), l’album d’esordio di UGANDA, dal...

I NOSTRI SOCIAL

7,959FansLike
1,503FollowersFollow
5SubscribersSubscribe

Stasera i 24 big ci regaleranno cover e duetti esclusivi per omaggiare i 70 anni del Festival di Sanremo.

Michele Zarrillo – “Deborah” di Fausto Leali e Wilson Pickett, (1968), con Fausto Leali
Junior Cally– “Vado al massimo” di Vasco Rossi (1982), con i Viito
Marco Masini – “Vacanze romane” dei Matia Bazar (Sanremo 1983) con Arisa
Riki– “L’edera” di Nilla Pizzi e Tonina Torrielli (1958) con Ana Mena
Raphael Gualazzi – “E se domani” di Fausto Cigliano e Gene Pitney (1964) con Simona Molinari
Anastasio – “Spalle al muro” di Renato Zero (1991) con PFM
Levante – “Si può dare di più” di Gianni Morandi, Enrico Ruggeri e Umberto Tozzi (1987) con Francesca Michielin e Maria Antonietta
Alberto Urse– “La voce del silenzio” di Tony Del Monaco e Dionne Warwick (1968) con Ornella Vanoni
Elodie – “Adesso tu” di Eros Ramazzotti (1986) con Aeham Ahmad
Rancore – “Luce (Tramonti a nord-est)” di Elisa (2001) con Dardust e La Rappresentante di Lista
Pinguini Tattici Nucleari – Un medley con le canzoni “Papaveri e papere“ (1952), “Nessuno mi può giudicare” (1966), “Gianna” (1978), “Sarà perché ti amo” (1981), “Una musica può fare” (1998), “Salirò” (2002), “Sono solo parole” (2011) e “Rolls Royce” (2019)
Enrico Nigiotti – “Ti regalerò una rosa” di Simone Cristicchi (2007) con Simone Cristicchi
Giordana Angi – “La nevicata del ’56” di Mia Martini (1990) con Solis String Quartet
Le Vibrazioni – “Un’emozione da poco” di Anna Oxa (1978) con i Canova
Diodato – “24mila baci” di Adriano Celentano e Little Tony (1961) con Nina Zilli
Tosca – “Piazza grande” di Lucio Dalla (1972) con Silvia Perez Cruz
Rita Pavone – “1950” di Amedeo Minghi (1983) con Amedeo Minghi
Achille Lauro – “Gli uomini non cambiano” di Mia Martini (1992) con Annalisa
Bugo e Morgan – “Canzone per te” di Sergio Endrigo e Roberto Carlos (1968)
Irene Grandi – “La musica è finita” di Ornella Vanoni e Mario Guarnera (1967) con Bobo Rondelli
Piero Pelù – “Cuore matto” di Little Tony (1967)
Paolo Jannacci – “Se me lo dicevi prima” di Enzo Jannacci (1989) con Francesco Mandelli
Elettra Lamborghini – “Non succederà più” di Claudia Mori (1982) con Myss Keta
Francesco Gabbani – “L’italiano” di Toto Cutugno (1983).

Ad affiancare Amadeus nella conduzione del Festival ci saranno due stelle internazionali: Georgina Rodriguez e Alketa Vejsiu. Fra gli ospiti più attesi Roberto Benigni, che salirà sul palco dell’Ariston con un numero che sorprenderà tutti, Mika e Lewis Capaldi. Ci saranno inoltre gli attori di L’amica geniale, la fiction di Rai Uno campione d’ascolti.

Fabio Gullo
Responsabile Sito e Social

Recensioni

Chiara Galiazzo: “ Bonsai” – La nostra recensione

Abbiamo ascoltato il nuovo album di Chiara Galiazzo “Bonsai” , il quarto pubblicato dall’artista veneta, vincitrice della sesta edizione di X-factor nel...

Marina Rei: “Per essere felici” – La nostra recensione

E’ uscito ed abbiamo ascoltato il nuovo lavoro di Marina Rei: “Per essere felici”. Il disco è stato anticipato da tre singoli:...

THE WILDEST SEASON – DREAM COMPANY

In un periodo musicalmente cupo come questo, trovare band che abbiano ancora la voglia e il coraggio di mettersi in gioco è cosa rara....

PRISCILLA “I’M COMING” E “REMEMBER” – LA NOSTRA RECENSIONE

L'universo sconfinato di YouTube è sempre fonte di sorprese. A volte belle, a volte brutte. E a noi di Bitsound piace davvero molto andare alla...