Un successo preannunciato quello di “23 6451” (Epic/Sony Music Italy) di Davide Mattei alias THA SUPREME . Romano, classe 2001, ha confermato con il suo album d’esordio le grandi aspettative di pubblico e critica, piazzandosi sul podio degli album più ascoltati in Italia su Spotify nelle prime 24 ore dall’uscita. Si distingue per il suo approccio impetuoso e totale alla musica che lo porta sin da giovanissimo a produrre, rappare e cantare, giocando con la voce in un modo del tutto inedito. L’artista è considerato uno dei maggiori talenti europei, nonché un produttore unico nel suo stile.
Grazie alla collaborazione con Spotify, il 14 novembre, nelle stazioni di Roma e Milano, migliaia di fan vestiti di viola sono arrivati sotto le due statue alte 5 metri di tha Supreme con una felpa Octopus, per ascoltare in anteprima assoluta uno speciale spoiler di uno dei dischi più attesi dell’anno.
Track list:
01 come fa1
02 2ollipop
03 fuck 3x
04 scuol4
05 5olo
06 6itch remix (feat. Nitro)
07 blun7 a swishland
08 m8nstar
09 oh 9od (feat. Nayt)
10 gua10 (feat. Lazza)
11 parano1a k1d (feat. Fabri Fibra)
12 m12ano (feat. Mara Sattei)
13 occh1 purpl3 (feat. Marracash)
14 no14 (feat. Dani Faiv)
15 ch1 5ei te
16 1n6o (feat. Salmo)
17 7rapper ma1
18 8rosk1 (feat. Mahmood)
19 bubb1e 9um
20 pers0na2 (feat. Gemitaiz, Madman)
Tha Supreme è l’incarnazione di chi ha capito come parlare e come farsi ascoltare oggi, nel 2019. I suoi video sono una citazione continua a una certa filmografia e a una certa televisione.
Tha Supreme c’è, ma non si vede. Si fa sentire, le sue canzoni sono ascoltatissime ed e’ proprio il suo silenzio, i suoi spicchi di selfie, la sua voce irriconoscibile a furia d’effetti e di missaggi, le sue parole che si perdono, che s’accavallano, che diventano una lingua nuova, una lingua che viene parlata da pochissimi, che l’hanno reso chi è. Innovativo.