“Lo stretto necessario” – Levante feat. Carmen Consoli
È stato pubblicato oggi il nuovo singolo di Levante dal titolo “Lo Stretto Necessario” che vede la collaborazione con Carmen Consoli. Le due cantautrici siciliane hanno dato vita a un brano estremamente radiofonico e che ha tutte le carte in regola per accompagnarci per tutta l’estate e oltre.
Levante è reduce dal successo del primo singolo “Andrà tutto bene”, che anticipa il nuovo album “ Megmamemoria” in uscita il 4 ottobre. La canzone è stata scritta dalla stessa Levante insieme ai cantautori siciliani Dimartino e Colapesce. E la Sicilia è la grande protagonista del brano, che la grazie e la poesia delle due voci femminili rendono ancora più magica.

Levante sarà impegnata in un tour estivo qui le date:
10 luglio Fiesole (FI) – Teatro Romano, 11 luglio Cervere (CN) – Anfiteatro dell’Anima, 19 luglio Ostia Antica (RM) – Teatro Romano, 20 luglio Caserta – Belvedere Reale, 6 agosto Lecce – Cattedrale, 9 agosto Reggio Calabria – Castello Aragonese, 18 agosto Riola Sardo (OR) – Parco dei Suoni , 22 agosto Macerata – Sferisterio, 3 settembre Verona – Teatro Romano.
“Milano è dove mi sono persa” – Mietta
È uscito il nuovo brano di Mietta, attualmente in rotazione radiofonica e disponibile in tutti i digital store. Mietta racconta così il brano, scritto da Karin Amadori, Valerio Carboni e Vincenza Casati e prodotto artisticamente da Diego Calvetti: “Una canzone stralunata, grintosa e passionale, l’ho sentita da subito mia, è arrivata al momento giusto con una “nuova” Daniela, che ha voglia di rimettersi in gioco. Un brano che ricorda come, a volte, per ritrovarsi bisogna perdersi. Un brano fresco e moderno, radiofonico che si lascia ascoltare molto volentieri.

“Non ti amo piu’” – Diodato
Diodato torna con ‘Non ti amo più’, il nuovo singolo disponibile in streaming e in tutte le piattaforme digitali. Dopo il brano ‘Il commerciante’, prosegue il nuovo percorso artistico di Diodato che culminerà con la pubblicazione del suo terzo album di inediti, in uscita a settembre 2019. Sonorità anni 60 stile Beach Boys, Diodato affronta il tema dell’amore con ironia quando la quotidianità prende il sopravvento nella vita di coppia.

“Non ti amo più. – Che in una vita intera – afferma Diodato – chi ha avuto la fortuna di amare e di essere amato ha probabilmente avuto anche la sfortuna di non amare più o di non essere più amato.È un gioco che si ripete, in continuazione, fino a che non ci si sente troppo stanchi per dirselo ancora, per continuare a giocare, per ricominciare daccapo. Questa non è una storia vera, almeno non una soltanto.”