Da Fiorella Mannoia a Roberto Vecchioni, dai Negrita ai Subsonica agli Afterhours, da Daniele Silvestri a Samuele Bersani, dai TheGiornalisti agli Ex-Otago ma anche Piero Pelù, Niccolò Fabi, Max Gazzè, Levante, Ghemon e moltissimi altri…
Dopo le vicende tristemente note che hanno investito Domenico Lucano, sindaco di Riace e simbolo di un processo di integrazione possibile, nelle ultime ore i social di diversi artisti riportano la locandina di questo nuovo progetto.
Come si legge sul sito http://www.artistixriace.it
“È stato il vento” è la frase che Mimmo Lucano ha pronunciato quando nel 1998 la prima imbarcazione carica di curdi è approdata sulle coste di Riace. È stato il vento, a portarli in quelle acque, prima di allora conosciute solo per il ritrovamento dei famosi Bronzi.
“È stato il vento – Artisti per Riace” è un manifesto, semplice, quasi scarno, poche parole a testimoniare la solidarietà nei confronti di un modello che è stato più volte elogiato e che ha cambiato il volto di una piccola cittadina della Calabria indicando un percorso diverso e possibile per l’accoglienza.
Tantissimi gli artisti che hanno aderito a questa iniziativa. Ecco l’elenco completo (in ordine alfabetico):