17.8 C
Rome
lunedì, Settembre 25, 2023

SANREMO 2019: ECCO I 24 PARTECIPANTI

LE ULTIME NEWS

DAVE STEWART IN CONCERTO A MILANO

Dave Stewart ha annunciato l’aggiunta di una tappa italiana al tour europeo con cui sta celebrando i 40 anni dell’album “Sweet Dreams” riproponendo dal...

BLINK-182: FUORI OGGI “ONE MORE TIME”

Esce oggi, giovedì 22 in digitale ed entrerà in rotazione radiofonica venerdì 22 settembre “ONE MORE TIME”, il nuovo singolo dei blink-182.

THE KOLORS ” ITALO DISCO” SBARCA IN AMERICA CON LA VERSIONE IN INGLESE

Dopo l'enorme successo ottenuto in Italia e in Europa, The Kolors sono ora pronti a esportare ITALODISCO anche negli Stati Uniti. La hit da 82 milioni di...

NEGRAMARO IL NUOVO SINGOLO “FINO AL GIORNO NUOVO” FEAT. FABRI FIBRA

Non si fermano le sorprese dei Negramaro: domani venerdì 15 settembre esce "Fino al giorno nuovo" (Sugar Music), il nuovo singolo della band che...

I NOSTRI SOCIAL

7,959FansLike
1,503FollowersFollow
5SubscribersSubscribe

L’attesa è finalmente terminata. Dopo i primi 12 nomi, svelati durante la serata di Giovedì di Sanremo Giovani, la rosa dei BIG in gara nella 69esima edizione del Festival di Sanremo è completa.

La Direzione Artistica, nuovamente affidata a Claudio Baglioni, pare tenere molto in conto i trend musicali del momento. Tra i partecipanti in gara, infatti, figurano anche nomi sconosciuti al classico pubblico sanremese, ma sicuramente famosi tra i più giovani. Tra questi il rapper/cantautore GHEMON, sulla scena musicale da 20 anni. Nonostante abbia già calcato il palco dell’Ariston lo scorso anno, come ospite di Roy Paci e Diodato, alla sua prima vera esperienza in gara.
Dal rap si passa anche alla trap, con Achille Lauro, al reggae/hip hop dei Boomdabash (dopo il successo del loro tormentone dell’estate scorsa, “Non ti dico no”, in coppia con Loredana Bertè), alla scena indie, rappresentata alla grande dai Zen Circus, con il loro rock alternativo, da Motta, cantauore e polistrumentista, e dagli Ex-Otago, band genovese Indie/Pop.

Anche la scena rock dovrebbe essere ben rappresentata dai Negrita, alla loro seconda esperienza sanremese, dopo quella del 2003 (con “Tonight”).
Molto atteso anche il ritorno di Daniele Silvestri, assente dal palco dell’Ariston da 6 anni.
Sempre dalla scena anni 90, tornano sul palco più famoso d’Italia due abitué della kermesse: Francesco Renga e Nek che, dopo la lunga estate di concerti insieme (nel trio anche Max Pezzali), si troveranno ora a gareggiare uno contro l’altro.

Abbastanza nutrita anche la fetta di artisti più tipicamente sanremesi, con Paola Turci e Loredanda Berté, entrambe alla loro 11esima partecipazione, Anna Tatangelo (già 7 volte in gara), Arisa (per la 6a volta all’Ariston), Simone Cristicchi Il Volo.

Non mancheranno anche i duetti, a volte all’apparenza poco probabili. Nino D’angelo con il rapper napoletano Livio Cori, Federica Carta con Shade e Patty Pravo in coppia con Briga (ex di Amici).

Oltre a Briga, la quota talent sarà rappresentata anche da Irama (vincitore di Amici 2018) e da Enrico Nigiotti (ex The Voice e ex X Factor, già sul palco dell’Ariston lo scorso anno nella serata duetti, con i The Kolors e Tullio De Piscopo).

A completare la rosa dei 24 ci saranno anche Ultimo, vincitore tra le Nuove Proposte nel 2018, e i due vincitori decretati nelle serate di Sanremo Giovani 2018: Einar (anche lui ex Amici) e Mahmood (già autore di tormentoni come “Nero Bali”, cantata da Elodie e Michele Bravi).

Ecco tutti e 24 gli artisti in gara e i loro brani:

Enrico Nigiotti – “Nonno Hollywood”

Nino D’Angelo e Livio Cori – “Un’altra luce”

Boomdabash – “Per un milione”

Francesco Renga – “Aspetto che torni”

Achille Lauro – “Rolls Royce”

Arisa – “Mi sento bene”

Daniele Silvestri – “Argento vivo”

Ex Otago – “Solo una canzone”

Federica Carta e Shade – “Senza farlo apposta”

Patty Pravo con Briga – “Un poco nella vita”

Negrita – “I ragazzi stanno bene”

Paola Turci – “L’ultimo ostacolo”

Simone Cristicchi – “Abbi cura di me”

Zen Circus – “L’amore è una dittatura”

Anna Tatangelo – “Le nostre anime di notte”

Loredana Bertè – “Cosa ti aspetti da me”

Irama – “La ragazza col cuore di latta”

Ultimo – “I tuoi particolari”

Nek – “Mi farò trovare pronto”

Motta – “Dov’è l’Italia”

Il Volo – “Musica che resta”

Ghemon – “Rose viola”

Einar – (titolo ancora da annunciare)

Mahmood – (titolo ancora da annunciare)

Non ci resta quindi che attendere il 5 Febbraio 2019 per scoprire la qualità dei brani in gara.

Luisella Orsi
Giornalista & Speaker Radiofonica

Recensioni

PAROLE E MUSICA: ENRICO RUGGERI SI RACCONTA A “L’ISOLA IN COLLINA”

Una serata di parole e musica, in quella dimensione che porta a conoscere un artista sotto una luce diversa. Questa è stata...

MORGAN CANTA TENCO ED EMOZIONA ALL’ISOLA IN COLLINA

Serata di musica ed emozioni ieri all’Isola in Collina (Ricaldone). La seconda delle quattro serate di punta di questa...

LIGABUE TOUR 2023 STADIO OLIMPICO ROMA

Dopo l’evento a Milano, Ligabue è arrivato allo Stadio Olimpico a Roma. Due ore di “caldissimo” rock tra brani nuovi, brani mai fatti dal...

MALAVOGLIA APRE IL CONCERTO DI ENRICO RUGGERI A OLEVANO LOMELLINA

Lo so, sembra un titolo strano. Di solito, in occasione del concerto di un big, tutta la stampa concentra l’attenzione solo su...