-3 C
Rome
martedì, Novembre 28, 2023

MEG presenta “CAMORRA” di Francesco Patierno

LE ULTIME NEWS

LUIGI STRANGIS NUOVO SINGOLO “STUPIDA LIBERTA'”

E'uscito in radio e sulle piattaforme digitali "Stupida libertà" (21co/Artist First), il nuovo singolo di Luigi Strangis (link pre-save: https://LuigiStrangis.lnk.to/StupidaLiberta). 60 milioni di stream complessivi, 3 certificazioni Oro e oltre...

“SAL DA VINCI STORIES”

Ha debuttato ieri sera al Teatro Parioli di Roma Sal Da Vinci in "SAL DA VINCI STORIES" di Luca Miniero, Ciro Villano e Sal...

MORGAN CACCIATO DA X FACTOR 2023

Le voci si rincorrevano da giorni ed ora arriva il comunicato ufficiale: Morgan non farà più parte della giuria di X Factor...

“SISTER ACT IL MUSICAL”

Ha debuttato ieri sera al Teatro Brancaccio "SISTER ACT IL MUSICAL". Arte e cultura sono per Italiana Assicurazioni, presenting partner del Tour 2023/2024, un’occasione di...

I NOSTRI SOCIAL

7,959FansLike
1,503FollowersFollow
5SubscribersSubscribe

MEG firma la colonna sonora ed è voce narrante del film documentario di Francesco Patierno “Camorra”, presentato domenica 2 settembre all’interno della 75° edizione del Festival del Cinema di Venezia.  All’interno anche il brano inedito “Corona di Spine”, che la cantautrice ha scritto ispirata dal materiale di repertorio delle teche Rai.

Il documentario “Camorra” è infatti un suggestivo ritratto storico e socio‐antropologico del capoluogo campano e della criminalità organizzata che lo affligge. Frutto di mesi di ricerca tra i tesori degli archivi di Rai Teche, i sorprendenti filmati d’epoca, molti dei quali inediti, trovano un legame viscerale nella voce e nelle musiche originali scritte da MEG.

MEG ci racconta così il suo brano Corona di Spine“:

“Corona di spine è il termine con cui lo studioso Isaia Sales definisce tutto l’hinterland del vesuviano: una vera e propria corona di spine… wow, che definizione visionaria! Per me che ci sono cresciuta, è carica di significato concreto, scoprirla, è stata una vera e propria epifania. Ho scritto questo pezzo dopo aver guardato le immagini delle interviste di Marrazzo ai bambini che Francesco mi inviava, e invito tutti voi a farlo. Attenzione perchè sono un pugno nello stomaco, ma credo sia uno dei pochi modi che abbiamo per capire a fondo la Napoli di quegli anni, e anche la Napoli attuale. Un modo per convincersi definitivamente che voler guardare la cruda realtà, significa volervi partecipare, soffrire con essa e sentire il bisogno imperioso di cambiarla.”.

Il film andrà in onda domani, martedì 4 settembre, su Rai3 in seconda serata.

 

 

 

Fabio Gullo
Responsabile Sito e Social

Recensioni

ALBUM D’ESORDIO PER LA MANDIROLA: “FAI COSE BELLE”

Si intitola "Fai cose belle" ed è l'album di esordio de La Mandirola (che di nome fa Elisa), cantautrice dell'Oltrepò Pavese, classe...

FIAT131 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

FIAT131 (Alfredo Bruno), nome d'arte ispirato all'iconica sexy car del nonno Alfredo, che è stata luogo e testimone dei primi amori e delle prime...

PAROLE E MUSICA: ENRICO RUGGERI SI RACCONTA A “L’ISOLA IN COLLINA”

Una serata di parole e musica, in quella dimensione che porta a conoscere un artista sotto una luce diversa. Questa è stata...

MORGAN CANTA TENCO ED EMOZIONA ALL’ISOLA IN COLLINA

Serata di musica ed emozioni ieri all’Isola in Collina (Ricaldone). La seconda delle quattro serate di punta di questa...