MEG firma la colonna sonora ed è voce narrante del film documentario di Francesco Patierno “Camorra”, presentato domenica 2 settembre all’interno della 75° edizione del Festival del Cinema di Venezia. All’interno anche il brano inedito “Corona di Spine”, che la cantautrice ha scritto ispirata dal materiale di repertorio delle teche Rai.
Il documentario “Camorra” è infatti un suggestivo ritratto storico e socio‐antropologico del capoluogo campano e della criminalità organizzata che lo affligge. Frutto di mesi di ricerca tra i tesori degli archivi di Rai Teche, i sorprendenti filmati d’epoca, molti dei quali inediti, trovano un legame viscerale nella voce e nelle musiche originali scritte da MEG.
MEG ci racconta così il suo brano “Corona di Spine“:
“Corona di spine è il termine con cui lo studioso Isaia Sales definisce tutto l’hinterland del vesuviano: una vera e propria corona di spine… wow, che definizione visionaria! Per me che ci sono cresciuta, è carica di significato concreto, scoprirla, è stata una vera e propria epifania. Ho scritto questo pezzo dopo aver guardato le immagini delle interviste di Marrazzo ai bambini che Francesco mi inviava, e invito tutti voi a farlo. Attenzione perchè sono un pugno nello stomaco, ma credo sia uno dei pochi modi che abbiamo per capire a fondo la Napoli di quegli anni, e anche la Napoli attuale. Un modo per convincersi definitivamente che voler guardare la cruda realtà, significa volervi partecipare, soffrire con essa e sentire il bisogno imperioso di cambiarla.”.
Il film andrà in onda domani, martedì 4 settembre, su Rai3 in seconda serata.