Lo avevamo già definito poliedrico Qui e non ci sbagliavamo. Alessandro Raina, apprezzato musicista e autore con all’attivo collaborazioni importanti (Malika Ayane, Paola Turci, Club Dogo, Luca Carboni, Marco Mengoni…), torna a sorprendere con il suo nuovo lavoro: Lana del Rey.
Dopo 6 anni in cui ha prestato la sua creatività ad altri artisti (il suo ultimo album con gli Amor Fou è del 2012), torna con questo nuovo lavoro, distante anni luce da ciò a cui ci aveva abituati.
Abbandonate le atmosfere intime de “Le Promesse” e le denunce sociali di “De Pedis”, questa svolta suona decisamente più contemporanea e più in linea con quelle che sono le realtà musicali del momento. Trap, urban, pop ed elettronica sembrano essere il nuovo terreno sul quale ha deciso di muoversi, non senza una certa padronanza. Dimostra, ancora una volta, quanto gli piaccia avventurarsi lungo nuovi sentieri, nonostante possano sembrare impervi. E li attraversa con decisione. La copertina del nuovo singolo è firmata da Nicholas Mottola Jacobsen. Particolare anche l’idea di accompagnare il video, che potete trovare su youtube, con sottotitoli in russo.
Senza dubbio un brano che divide, soprattutto per i puristi fan degli Amor Fou, ma che si lascia apprezzare già al primo ascolto.
A questo punto, con molta curiosità, non ci resta che scoprire cosa ci regalerà in futuro.