Arrivano direttamente da Hollywood i Vampiri che hanno messo a ferro e fuoco piazza Napoleone.
Per la 21 esima edizione del Lucca Summer Festival, Sabato 7 Luglio sono saliti su uno dei palchi più prestigiosi d’Italia gli Hollywood Vampires.
Ai più il nome della band potrebbe non dire molto, ma i membri non sono certi degli sconosciuti: Alice Cooper, Joe Perry degli Aerosmith e Johnny Depp.
Il gruppo nasce nel 2015 come “reincarnazione” degli Hollywood Vampires nati nel 1969, non come band ma come drinking club, con Alice Cooper come presidente e Keith Moon suo vice.
Il club radunava tutti i “bad boys” della scena musicale di quegli anni, che si riunivano al Rainbow Club in Sunset Strip: Da Cooper e Moon, a Hendrix, a Jim Morrison, a John Lennon…
Cooper, che smise di bere nel 1982, si rese ben presto conto che, di quel club, ben pochi potevano vantarsi di essere ancora su questa terra.
Con la volontà di un tributo a tutti gli amici morti (per via di alcol e droghe), decide di formare una nuova band insieme a Johnny Depp (conosciuto nel 2011 sul set di Dark Shadow). Il fato ha fatto sì che si unisse subito a loro anche Joe Perry che, proprio mentre Alice e Johnny provavano a buttare giù le prime idee, si trovava nella stanza a fianco, nella proprietà del poliedrico divo.
Nel 2015 pubblicano un album, dal titolo proprio “Hollywood Vampire”, al quale collaborano diversi nomi importanti del panorama musicale mondiale, tra cui l’ex Beatles Paul McCartney, Dave Grohl, Slash…
L’album contiene 14 tracce nell’edizione normale e 17 nell’edizione Delux, di cui 4 sono gli inediti della band (The Last Vampire, Raise the Dead, My Dead Drunk Friends, As Bad As I Am), scritti anche dallo stesso Depp.
I brani del loro primo album sono anche gli stessi che ci regalano durante i live.
Un tributo ai più grandi musicisti e alle più grandi band di tutti i tempi:
Dagli Spirit, alla Jim Carrol Band, agli Who, senza dimenticare i Motörhead, gli Aerosmith di Perry, i Doors e, ovviamente, i brani del boss della band, Alice Cooper.
90 minuti abbondanti di spettacolo in cui i tre fondatori del gruppo, accompagnati da musicisti di grande rispetto (Tommy Henriksen – chitarre e cori, Glen Sobel – batteria, Chris Wyse – basso e cori, Buck Johnson – tastiere e cori), incantano il pubblico con il loro tributo ai mostri sacri del rock.
Pubblico, in coda già dal mattino, in delirio sempre crescente, un settantenne Alice Cooper che sembra avere persino più energia di un tempo, ma la vera sorpresa è proprio Johnny Depp in versione chitarrista/cantante.
Nonostante il divo abbia da sempre dimostrato la sua passione per la musica, convince i 7200 spettatori con la sua bravura, con la sua capacità di tenere il palco e anche, ebbene sì, con le sue abilità canore. Con My Dead Drunk Friends ma, soprattutto, con la sua versione di un pezzo cult come Heroes di David Bowie. La sua voce soffiata e quasi timida, dona una nuova veste ad un brano che fa parte a tutti gli effetti della storia della musica tanto da convincere anche i più scettici.
Ritmi sempre altissimi, energia che scorre nelle vene e puro rock.
Setlist:
Bela Lugosi’s Dead / The Last Vampire
I Want My Now
Raise the Dead
I Got a Line on You (Cover degli Spirit)
7 and 7 Is (Cover dei Love)
My Dead Drunk Friends
Five to One / Break On Through (to the Other Side) (Cover dei Doors)
The Jack (Cover degli AC/DC)
Ace of Spades (Cover dei Motörhead)
Baba O’Riley (Cover degli Who)
As Bad As I Am
The Boogieman Surprise
I’m Eighteen (Alice Cooper)
Combination (Cover degli Aerosmith)
People Who Died (Cover della Jim Carroll Band)
Sweet Emotion (Cover degli Aerosmith)
Bushwackers
Heroes (Cover di David Bowie)
Train Kept A-Rollin’ (Cover di Tiny Bradshaw)
Encore:
School’s Out (Alice Cooper)
.
Il Tour degli Hollywood Vampires, dopo ben 28 date, si è concluso l’8 Luglio a Roma.
Non ci resta che aspettare il prossimo tour, per goderci ancora un po’ di sano rock’n’roll.