1 C
Rome
mercoledì, Marzo 22, 2023

PAOLO MARTELLA FA RISUONARE IL QUARTIERE LATINO…

LE ULTIME NEWS

FABRIZIO MORO LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED –

Ha preso il via ieri sera dall’ Auditorium Parco della Musica "LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED", il tour nei teatri più importanti d'Italia di FABRIZIO MORO, che...

BOB DYLAN IN ITALIA PER 5 CONCERTI

Bob Dylan sarà in Italia per 5 concerti dove presenterà l'album “ROUGH AND ROWDY WAYS”. Ecco le date: 3-4 LUGLIO –MILANO | TEATRO ARCIMBOLDI 6 LUGLIO -LUCCA...

VIA LA MUSICA ITALIANA DAI SOCIAL

Meta e SIAE litigano…e chi ne fa le spese? Ovviamente la musica italiana. Come se non fosse già sufficiente...

DENTE: HOTEL SOUVENIR

Profondamente onesto, sinceramente disilluso e a tratti ironicamente disarmante.È “Hotel Souvenir”: il nuovo disco di Dente in uscita venerdì 7 aprile per...

I NOSTRI SOCIAL

7,959FansLike
1,503FollowersFollow
5SubscribersSubscribe

Il Quartiere Latino è una delle band di spicco della scena milanese degli anni 90. La prima a proporre un crossover mai sentito prima nel paese. Un’alchimia di diversi generi: il Funky degli anni 70, l’Hard rock degli 80, l’Hip Hop e il Grunge a loro contemporaneo .

Due Album: Prima di subito 1993 WEA e Dove non si tocca 1995 WEA. Erano gli anni dove sembrava poter accadere una svolta, soprattutto

nello scenario politico e sociale.

I testi ironici e pungenti della band sottolineavano la voglia di pulizia e rinnovamento che si respirava nel paese.

Riletti oggi, “purtroppo” ancora attualissimi, fanno riflettere su tutto ciò che poteva essere e che poi non è stato, pur mantenendo intatta l’amara vena ironica.

Un’intensissima attività live li ha portati per anni sui palchi di tutta Italia, compresi quelli del tour negli stadi Gli spari sopra di Vasco Rossi.

Una band trasversale che è stata capace di esibirsi a Roma in Piazza San Giovanni al Concertone del 1° maggio e alla finale del Festivalbar.

Paolo Martella, cantante e leader del Quartiere Latino si separa dal gruppo alla fine del 1994 per intraprendere la carriera da solista.

Realizzerà due album: Dove mi hai portato? Nel 1997 e Più simile a me nel 2000 entrambi per la Epic.

Nell’estate 2017, dopo quasi 25 anni ha deciso di formare una nuova band composta dai alcuni dei musicisti che lo hanno accompagnato nella carriera da solista per riproporre il repertorio del Quartiere Latino.

Al progetto si è aggiunto da poco il bassista della band originaria Enrico Orlandelli.

Paolo Martella (voce)

Mao Granata (Batteria)

Antonello Saviozzi (Chitarra e voce)

Luca Ballabio (Chitarra)

Sabina Feraiorni (Basso)

Lo spettacolo completo dura 1 ora e 30 minuti.

Un set d’impatto, coinvolgente e molto divertente.

Il “nuovo” Quartiere Latino sta già lavorando alla realizzazione di brani inediti che verranno pubblicati e proposti dal vivo la prossima estate

Fabio Gullo
Responsabile Sito e Social

Recensioni

Chiara Galiazzo: “ Bonsai” – La nostra recensione

Abbiamo ascoltato il nuovo album di Chiara Galiazzo “Bonsai” , il quarto pubblicato dall’artista veneta, vincitrice della sesta edizione di X-factor nel...

Marina Rei: “Per essere felici” – La nostra recensione

E’ uscito ed abbiamo ascoltato il nuovo lavoro di Marina Rei: “Per essere felici”. Il disco è stato anticipato da tre singoli:...

THE WILDEST SEASON – DREAM COMPANY

In un periodo musicalmente cupo come questo, trovare band che abbiano ancora la voglia e il coraggio di mettersi in gioco è cosa rara....

PRISCILLA “I’M COMING” E “REMEMBER” – LA NOSTRA RECENSIONE

L'universo sconfinato di YouTube è sempre fonte di sorprese. A volte belle, a volte brutte. E a noi di Bitsound piace davvero molto andare alla...