Venerdì 17 novembre 2017 è uscito il nuovo album dei Negramaro, intitolato: “Amore che torni”, e noi lo abbiamo ascoltato, in ritardo, ma con molta attenzione.
Non sapevamo bene cosa aspettarci da questo nuovo lavoro, abbiamo infatti scoperto un disco a tratti stupefacente con dei contenuti emozionanti ed a dire il vero, in alcuni passaggi, anche molto sofferti.
L’album è un po’uno “scavarsi dentro”, con tutti i rischi che questo comporta, sia per chi alcune cose le scrive che per chi le ascolta (come noi). Si tratta di un lavoro decisamente introspettivo, un disco che vi consigliamo di ascoltare più volte per riuscire ad assaporare appieno le atmosfere ed i contenuti di questa produzione che richiede molto più di un “distratto” ascolto mentre facciamo altro.
Complessivamente, le sonorità trovano un giusto equilibrio tra Rock & Pop con alcune influenze elettroniche che ricordano alcune loro produzioni passate, ma che sicuramente ricordiamo tutti.
La band pugliese, in questo disco, richiama sonorità tipiche degli anni ’80 e nonostante qualche tentativo, riuscito, di sperimentare cose nuove, mantiene il proprio stile invariato, inconfondibile, con un anima Rock che li distingue dal resto della scena musicale italiana, come del resto è sempre stato.
Il primo singolo estratto: “Fino all’imbrunire”, ha un respiro molto internazionale e le sonorità di questo brano ricordano un po’ quelle degli U2, vecchia maniera.
BRANI DA ASCOLTARE: Amore che torni. Per uno come me. La prima volta.
In estate partirà il loro tour “Amore che torni Tour”