“L’amore e la violenza” dei Baustelle il loro settimo album composto da dodici pezzi “oscenamente pop”, per citare la definizione di Francesco Bianconi, leader del gruppo.
Diamo un po’ di numeri:
-
12 le tracce
-
Uscito il 13 gennaio sempre ai primi posti classifica FIMI e ITunes.
L’uscita dell’album è stata anticipata dal singolo “Amanda Lear” ballata disco pop stile anni ottanta ma una storia modernissima dei nostri giorni rapporto lei/lui e tradimento….ottimo anche il video della canzone!!!!
Tracce
- Love
- Il vangelo di Giovanni
- Amanda Lear
- Betty
- Eurofestival
- Basso e batteria
- La musica sinfonica
- Lepidoptera
- La vita
- Continental stomp
- L’era dell’acquario
- Ragazzina
Dodici tracce semplicemente perfette vanno a costituire un lavoro che è un’esplosione ragionata e ben scritta di pop d’autore, elettronica, folk e rock.
Fra cimiteri, gli incensi delle chiese, attentati le analisi dell’adolescenza e delle puttane, il tutto riconduce alla vita di tutti i giorni”.
Nella siccità del panorama cantautorale delle band attuali, quelli dei Baustelle sono dischi di cui si ha sempre un gran bisogno e da cui non si rimane delusi mai, e anche “L’amore e la violenza” si rivela l’ennesimo successo per il gruppo.
Vi consiglio: Amanda Lear, La Vita e Il Vangelo di Giovanni.